Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
DenisJP ha scritto:I guai del Dreamliner non sembrano finire mai
lo so che non si dovrebbe dire, ma ben gli sta a mamma Boeing!
Quando Airbus ebbe problemi con l'A380, Boeing non si risparmiò certo con i commenti negativi. Ora il boomerang sta tornando indietro...
DenisJP ha scritto:I guai del Dreamliner non sembrano finire mai
lo so che non si dovrebbe dire, ma ben gli sta a mamma Boeing!
Quando Airbus ebbe problemi con l'A380, Boeing non si risparmiò certo con i commenti negativi. Ora il boomerang sta tornando indietro...
Non giusfico Boeing, ma quando si tratta di due aziende leader nel settore, in questo caso quello aeronautico, è logico che alla prima occasione si cerchi di screditare l'avversario. Giusto o meno, possiamo anche discuterne, ma è cosi
A JAL Japan Airlines Boeing 787-800, registration JA829J performing flight JL-2 (dep Mar 9th) from Tokyo Haneda (Japan) to San Francisco,CA (USA) with 160 passengers and 11 crew, was enroute at FL400 over the Pacific Ocean about 930nm north of Honolulu,HI (USA) when the crew received indication of dropping oil pressure for the right hand engine (GEnx) and shut the engine down. The aircraft drifted down to FL250 while the crew set course to the south towards Honolulu. The aircraft landed safely in Honolulu about 2.5 hours later.
The airline said they are investigating the cause of the dropping oil pressure.
sidew ha scritto:A qualcuno e's fuggita questa news su avherald a proposito di un 787 della JAL che si e' spento un motore in volo per crollo di pressione dell'olio
A JAL Japan Airlines Boeing 787-800, registration JA829J performing flight JL-2 (dep Mar 9th) from Tokyo Haneda (Japan) to San Francisco,CA (USA) with 160 passengers and 11 crew, was enroute at FL400 over the Pacific Ocean about 930nm north of Honolulu,HI (USA) when the crew received indication of dropping oil pressure for the right hand engine (GEnx) and shut the engine down. The aircraft drifted down to FL250 while the crew set course to the south towards Honolulu. The aircraft landed safely in Honolulu about 2.5 hours later.
The airline said they are investigating the cause of the dropping oil pressure.
sidew ha scritto:A qualcuno e's fuggita questa news su avherald a proposito di un 787 della JAL che si e' spento un motore in volo per crollo di pressione dell'olio
A JAL Japan Airlines Boeing 787-800, registration JA829J performing flight JL-2 (dep Mar 9th) from Tokyo Haneda (Japan) to San Francisco,CA (USA) with 160 passengers and 11 crew, was enroute at FL400 over the Pacific Ocean about 930nm north of Honolulu,HI (USA) when the crew received indication of dropping oil pressure for the right hand engine (GEnx) and shut the engine down. The aircraft drifted down to FL250 while the crew set course to the south towards Honolulu. The aircraft landed safely in Honolulu about 2.5 hours later.
The airline said they are investigating the cause of the dropping oil pressure.
bigshot ha scritto:
Direi che tra i tanti problemi che devono affrontare, questa è una non notizia.
Si ma su un 787.....
difatti sul 380 ci sono piu' mq di fibra che in tutto il 787....
A proposito di 380 giusto qualche giorno fa un 380 della emirates ha dovuto rientrare per prolemi a una porta, che faceva casino durante il volo: http://avherald.com/h?article=471568d1&opt=0
DenisJP ha scritto:
È il peso da pagare per l'essere stati i primi...
Ps:a progettare un aereo in fibra di carbonio intendo
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
eh si si sono stati proprio i primi....
difatti sul 380 ci sono piu' mq di fibra che in tutto il 787....
Ciao
M.
Non mi risulta che la fusoliera sia totalmente in CFRP sul 380...
E non mi risulta che questo c'entri qualcosa con i vari problemi del 787 compreso quest'ultimo non fatto.
Piuttosto sono curioso di vedere se questa ultima storia delle ali provocherà altri mega ritardi nelle consegne.
bigshot ha scritto:
Non mi risulta che la fusoliera sia totalmente in CFRP sul 380...
no infatti, la fusoliera non e' tutta in composito...ma se sviluppi in mq quanto composito viene usato sul 380, viene fuori un numero piu' grande dello sviluppo della superficie di tutto il 787....che e' quello che ho detto..
bigshot ha scritto:[E non mi risulta che questo c'entri qualcosa con i vari problemi del 787 compreso quest'ultimo non fatto.
vado dietro a quanto detto sopra...che i problemi nascono per essere stati i primi a fare un aereo in fibra...
bigshot ha scritto:Piuttosto sono curioso di vedere se questa ultima storia delle ali provocherà altri mega ritardi nelle consegne.
non penso....pero' crea problemi nella gestione della linea di produzione..
SuperMau ha scritto:no infatti, la fusoliera non e' tutta in composito...ma se sviluppi in mq quanto composito viene usato sul 380, viene fuori un numero piu' grande dello sviluppo della superficie di tutto il 787....che e' quello che ho detto..
E allora visto che sei informato ne aprofitto...
assoluto superficie = A380
assoluto volume = ?
assoluto peso = ?
percentuale superficie = ?
percentuale volume = ?
percentuale peso = ?
SuperMau ha scritto:vado dietro a quanto detto sopra...che i problemi nascono per essere stati i primi a fare un aereo in fibra...
Non ti preoccupare non mi riferivo a te in quella frase
SuperMau ha scritto:non penso....pero' crea problemi nella gestione della linea di produzione..
Che già non sono pochi con la bassa qualità della produzione di Charleston che richiede altri 15 giorni di lavoro in un'area esterna per ogni aereo che esce dalla linea da un paio di mesi a questa parte (ovvero da quanto tentano di produrne 10 al mese)
Ultima modifica di bigshot il 14 marzo 2014, 16:26, modificato 1 volta in totale.
SuperMau ha scritto:no infatti, la fusoliera non e' tutta in composito...ma se sviluppi in mq quanto composito viene usato sul 380, viene fuori un numero piu' grande dello sviluppo della superficie di tutto il 787....che e' quello che ho detto..
E allora visto che sei informato ne aprofitto...
assoluto superficie = A380
assoluto volume = ?
assoluto peso = ?
percentuale superficie = ?
percentuale volume = ?
percentuale peso = ?
azzz......ma allora mi vuoi fare proprio lavorare ??
senti dai aspetta lunedi che e' quasi weekend, la voglia di cercare i dati e' un po' bassa a quest'ora del pomeriggio...
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Vabbé, la livrea New Zealand é spettacolare sempre e comunque.
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
e giusto qualche giorno fa e' stata fatta la cerimonia di accettazione del nuovo 787-9 da parte di ANZ. Solo che la consegna avvera qualche settimana dopo perché la Boeing vuole portarlo a Farborough per la esposizione..
sidew ha scritto:e giusto qualche giorno fa e' stata fatta la cerimonia di accettazione del nuovo 787-9 da parte di ANZ. Solo che la consegna avvera qualche settimana dopo perché la Boeing vuole portarlo a Farborough per la esposizione..
Beh, stando alle varie fonti che bazzicano KPAE il delivery flight sarà tra qualche giorno per una questione di training del flight crew.
Tra l'altro di 789 di produzione ce ne sono altri in piazzale o quasi pronti per uscire dalla linea... non sono sicuro sarà questo primo ad andare a Farnborough
Air New Zealand ha accettato contrattualmente il primo 787 nella versione -9 allungata. Lo scrive Air Transport World. L’aereo resta a Seattle e la cerimonia di consegna pubblica si svolgerà in un secondo momento. Il costruttore statunitense intende portare il primo il primo prototipo del 787-9 al salone di Farnborough tra pochi giorni, dove è previsto che effettui anche dimostrazioni in volo
Air New Zealand ha accettato contrattualmente il primo 787 nella versione -9 allungata. Lo scrive Air Transport World. L’aereo resta a Seattle e la cerimonia di consegna pubblica si svolgerà in un secondo momento. Il costruttore statunitense intende portare il primo il primo prototipo del 787-9 al salone di Farnborough tra pochi giorni, dove è previsto che effettui anche dimostrazioni in volo
Il primo prototipo non è questo, questo è il secondo esemplare di "Produzione", quinto 787-9 costruito e primo ad essere consegnato ad un cliente
EDIT:
ti confermo che al salone andrà ZB001 N789EX
Sabato pomeriggio ero al parchetto di Arese con Michele e Alberto. Ad un certo momento sento un forte rumore di jet e capisco che si tratta di un aereo grosso (non so perchè i jet grandi fanno un rumore più basso e cupo rispetto ai motori più piccoli). Lo cerco nel cielo e lo vedo. Mi sembra avere la deriva della Delta, è un bireattore piuttosto "cicciotto" e mi sembra essere un 777. Non mi quadra completamente però. Inoltre viene da est e mi pare strano che un Delta vada a Malpensa arrivando da est, visto peraltro che la giornata è buona in tutta la zona. La sera vado a cercarlo su FR24: era un 788 della Air India!! E' stato l'unico momento bello del week end.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Notevole veramente, presumo abbiano dato i comandi in mano non precisamente a un pivellino fresco di qualche ora sul 152
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger