Pilota muore dopo il decollo, tutti salvi
Moderatore: Staff md80.it
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Pilota muore dopo il decollo, tutti salvi
Da La Repubblica (link all'articolo)
Usa, pilota muore dopo il decollo
il suo aiuto porta in salvo i passeggeri
HOUSTON - Pilota muore dopo il decollo, il suo aiuto porta in salvo i passeggeri: è successo negli Stati Uniti, a Houston, in un volo della Continental Airlines.
Il pilota si è sentito male poco dopo il decollo; la compagnia aerea non ha specificato le ragioni, ha detto solo che soffriva di "un serio problema di salute", e che è morto per cause naturali.
A bordo dell'aereo c'erano 210 passeggeri. Il volo era diretto in Messico, ma l'atterraggio di emergenza è avvenuto all'aeroporto di McAllen, in Texas. La Continental ha assicurato che i passeggeri non si sono mai trovati in una situazione di rischio, grazie all'intervento efficace dell'aiuto pilota.
Usa, pilota muore dopo il decollo
il suo aiuto porta in salvo i passeggeri
HOUSTON - Pilota muore dopo il decollo, il suo aiuto porta in salvo i passeggeri: è successo negli Stati Uniti, a Houston, in un volo della Continental Airlines.
Il pilota si è sentito male poco dopo il decollo; la compagnia aerea non ha specificato le ragioni, ha detto solo che soffriva di "un serio problema di salute", e che è morto per cause naturali.
A bordo dell'aereo c'erano 210 passeggeri. Il volo era diretto in Messico, ma l'atterraggio di emergenza è avvenuto all'aeroporto di McAllen, in Texas. La Continental ha assicurato che i passeggeri non si sono mai trovati in una situazione di rischio, grazie all'intervento efficace dell'aiuto pilota.
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
All'articolo aggiungo una domanda: se la Compagnia sapeva che "soffriva di un serio problema di salute" perché gli ha consentito di volare?
Certo, non sappiamo in cosa consistesse il problema; ma le regole relative all'efficienza fisica non sono uguali dappertutto, o almeno tra Europa e Nord America?
Certo, non sappiamo in cosa consistesse il problema; ma le regole relative all'efficienza fisica non sono uguali dappertutto, o almeno tra Europa e Nord America?
Articolo sul portale tratto da un altro quotidiano... Sembra che è proprio il comunicato della compagnia a metterla su questi toni 
http://www.md80.it/2007/01/21/usa-pilot ... l-decollo/

http://www.md80.it/2007/01/21/usa-pilot ... l-decollo/
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
Non capisco una cosa , sui tutti i siti che riportano questa notizia compare la foto dell'aereo atterrato senza carrelli (perché mai, poi?) e con i finestrini d'emergenza aperti; l'aereo a me sembra un MadDog, la foro si vede male ed è piccola, ma alla peggio può essere un Fokker100 (ha due motori in coda ed è abbastanza grande - quindi non può essre né un Canadair, né un Embraer). L'articolo parla però di 210 passeggeri e che io sappia nessun bimotore coi motori in coda ne può contenere tanti.
Mi sbaglio?
Mi sbaglio?
Certo, ovvio....e non chiamarlo assistente, Primo Ufficiale.Rob74 ha scritto:Stavo per proprio per postare l'articolo, ma l'assistente non è un pilota a tutti gli effetti ???

Mamma mia, "aiuto pilota", mi imbarazzo io per il giornalista.
Mi associo anch'io alla domanda.Bacione ha scritto:All'articolo aggiungo una domanda: se la Compagnia sapeva che "soffriva di un serio problema di salute" perché gli ha consentito di volare?
Mi dispiace per il pilota, condoglianze alla famiglia.
domenico ha scritto:Non capisco una cosa , sui tutti i siti che riportano questa notizia compare la foto dell'aereo atterrato senza carrelli (perché mai, poi?) e con i finestrini d'emergenza aperti; l'aereo a me sembra un MadDog, la foro si vede male ed è piccola, ma alla peggio può essere un Fokker100 (ha due motori in coda ed è abbastanza grande - quindi non può essre né un Canadair, né un Embraer). L'articolo parla però di 210 passeggeri e che io sappia nessun bimotore coi motori in coda ne può contenere tanti.
Mi sbaglio?
Continental non ha ne' Md80 ne' fokker in linea. Gli unici bimotori con i motori in coda che ha sono gli erj continental express.... per il resto ha solo 737-757-767-777. In genere da IAH per il messico volano erj o 737....
La stampa si conferma... come sempre... aiuto pilota.... mah!

- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Io credo che abbiano messo la foto di un aereo con il carrello a terra per dare più immagine di una terribile emergenza dove l'aereo s'è danneggiato ma i pax sono scesi tutti incolumi miracolosamente...
Mentre magari l'aereo è atterrato in CATIII e i pax sono comodamente scesi dal finger prendendo i bagagli a mano e tutto
Mentre magari l'aereo è atterrato in CATIII e i pax sono comodamente scesi dal finger prendendo i bagagli a mano e tutto

- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
La cosa che mi chiedo è perchè non si rivolgano a qualche esperto. Non pretendo che sappiano per filo e per segno come vadano le cose nel mondo del trasporto aereo ma perlomeno potrebbero cercare fonti più autorevoli prima di scrivere minchiate.
Il problema è anche che a questi errori ci facciamo caso solo noi!
La gente non se ne interessa minimamente e se legge aiuto pilota non si va neanche a chiedere se sia una stupidagine...
Il problema è anche che a questi errori ci facciamo caso solo noi!
La gente non se ne interessa minimamente e se legge aiuto pilota non si va neanche a chiedere se sia una stupidagine...
PPL (A)
- Luca.Bo
- 01000 ft
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20
Non mi sembra si dica da nessuna parte che la compagnia SAPEVA del Problema del pilota, anzi, credo proprio non lo sapesse nemmeno lui... l'avranno accertato dopo il decesso.collaudatore ha scritto:Mi associo anch'io alla domanda.Bacione ha scritto:All'articolo aggiungo una domanda: se la Compagnia sapeva che "soffriva di un serio problema di salute" perché gli ha consentito di volare?
Mi dispiace per il pilota, condoglianze alla famiglia.
Condogianze ai conoscenti del pilota


Alexandro
E' l'articolo di repubblica che dice che la compagnia ha detto che il pilota soffriva di un serio problema di salute e che ha pubblicato tale foto.
Tutto cio' e' scandaloso, infatti il comunicato dice semplicemente che il pilota ha avuto un serio problema medico in volo e che il co-pilota e' atterrato a McAllen (texas) per permettere al poveretto di ricevere cure mediche.
La foto pubblicata mi sembra quella di un incidente di un dc9 continental, che naturalmente risale ad un bel po' di tempo fa.... certo cosi' e' piu' impressionante! Accidenti! Signori co-piloti questo e' il massimo che riuscite a fare in atterraggio??? Complimenti! Che tristezza! Io certi giornalisti li.......
Condoglianze alla famglia del poveretto e complimenti alla solita stampa!
Tutto cio' e' scandaloso, infatti il comunicato dice semplicemente che il pilota ha avuto un serio problema medico in volo e che il co-pilota e' atterrato a McAllen (texas) per permettere al poveretto di ricevere cure mediche.
La foto pubblicata mi sembra quella di un incidente di un dc9 continental, che naturalmente risale ad un bel po' di tempo fa.... certo cosi' e' piu' impressionante! Accidenti! Signori co-piloti questo e' il massimo che riuscite a fare in atterraggio??? Complimenti! Che tristezza! Io certi giornalisti li.......
Condoglianze alla famglia del poveretto e complimenti alla solita stampa!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Spiacente per il Comandante.
Ecco perchè sono in due.........
"aiuto pilota.............."................ba..................
Va bè.
Un abbraccio alla Continental.
Ecco perchè sono in due.........
"aiuto pilota.............."................ba..................
Va bè.
Un abbraccio alla Continental.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Mi dispiace molto per il povero pilota
!!
No comment riguardo a come la notizia è stata riportata dalla stampa, siamo alle solite !!!
Paolo

No comment riguardo a come la notizia è stata riportata dalla stampa, siamo alle solite !!!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Ma io non credo, guarda. Sono ragionevolmente sicuro che la gran parte dei giornalisti sa in proposito molto più di quello che scrive.Giulio88 ha scritto:La cosa che mi chiedo è perchè non si rivolgano a qualche esperto. Non pretendo che sappiano per filo e per segno come vadano le cose nel mondo del trasporto aereo ma perlomeno potrebbero cercare fonti più autorevoli prima di scrivere minchiate.
Allora perché scrivono queste enormi stronsate? Ma è ovvio. Elementare Watson, per fare notizia. Che notizia sarebbe una che si limita a riportare i fatti come sono accaduti. BISOGNA esagerare. Come diceva la canzone "l'importante è esagerare". Questo è VERISSIMO soprattutto in ambito puttanistico... oops, intendevo giornalistico, scusami.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
Hai ragione da vendere!!Ma io non credo, guarda. Sono ragionevolmente sicuro che la gran parte dei giornalisti sa in proposito molto più di quello che scrive.
Allora perché scrivono queste enormi stronsate? Ma è ovvio. Elementare Watson, per fare notizia. Che notizia sarebbe una che si limita a riportare i fatti come sono accaduti. BISOGNA esagerare. Come diceva la canzone "l'importante è esagerare". Questo è VERISSIMO soprattutto in ambito puttanistico... oops, intendevo giornalistico, scusami.

PPL (A)
- Matteonarzisi
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
- Località: MXP based
Citazione:Ma io non credo, guarda. Sono ragionevolmente sicuro che la gran parte dei giornalisti sa in proposito molto più di quello che scrive.
Allora perché scrivono queste enormi stronsate? Ma è ovvio. Elementare Watson, per fare notizia. Che notizia sarebbe una che si limita a riportare i fatti come sono accaduti. BISOGNA esagerare. Come diceva la canzone "l'importante è esagerare". Questo è VERISSIMO soprattutto in ambito puttanistico... oops, intendevo giornalistico, scusami.
Sante parole
Matteo
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Secondo un articolo sul Corriere on-line (link) l'aereo è un 757.
Il titolo dell'articolo è "Un pilota muore in volo, il secondo atterra"; il contenuto mi sembra un po' più corretto dell'altro articolo citato prima, anche se non manca la frase "il secondo pilota è riuscito a far atterrare il velivolo", come se questo non fosse semplicemente il suo mestiere.
Non sono pubblicate foto.
Il titolo dell'articolo è "Un pilota muore in volo, il secondo atterra"; il contenuto mi sembra un po' più corretto dell'altro articolo citato prima, anche se non manca la frase "il secondo pilota è riuscito a far atterrare il velivolo", come se questo non fosse semplicemente il suo mestiere.
Non sono pubblicate foto.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
stefanojoy ha scritto: La foto pubblicata mi sembra quella di un incidente di un dc9 continental, che naturalmente risale ad un bel po' di tempo fa.... certo cosi' e' piu' impressionante! Accidenti! Signori co-piloti questo e' il massimo che riuscite a fare in atterraggio??? Complimenti! Che tristezza! Io certi giornalisti li.......
Condoglianze alla famglia del poveretto e complimenti alla solita stampa!
Si,e' un mitico 30!La foto sotto e' del 1994
[url=http://imagesh[ack.us]

Hanno scritto anche che l'aiutante pilota e' stato assistito da terra per l'atterraggio

E questi sono i giornalisti che poi pontificano sull'impiego del personale di volo in AZ!

Un tizio li chiamava "pennivendoli" ma ha fatto una brutta fine!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Lancio un appello a qualche Professionista della carta stampata che volesse dire la sua sulle linee di condotta "medie" tenute in questi casi.
MD80.IT è stufo del comportamento (medio) della stampa in riferimento a questo e molti altri episodi analoghi a sfondo aeronautico.
Sono certo che col dialogo si potrà evitare di pubblicare strafalcioni o comunque delle inesattezze che sfalsino le reali dimensioni di un evento.
Le porte del sito sono aperte, o in alternativa, i nostri contatti sono a disposizione.
MD80.IT è stufo del comportamento (medio) della stampa in riferimento a questo e molti altri episodi analoghi a sfondo aeronautico.
Sono certo che col dialogo si potrà evitare di pubblicare strafalcioni o comunque delle inesattezze che sfalsino le reali dimensioni di un evento.
Le porte del sito sono aperte, o in alternativa, i nostri contatti sono a disposizione.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
NOn si sa mai.Ashaman ha scritto:Seee... aspetta e spera...
Noi almeno aperti al dialogo lo siamo. Spetta agli altri cogliere.
Che ce ne sono che leggono, lo sappiamo già.
E' solo un'occasione per capire alcuni "perchè" e "percome" nella metodologia di stesura di un articolo, perchè oper quanto mi sforzo...................
Ba, ma amgari sbaglio io eh? Appunto che invito per parlare e dunque capire!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Mah, certe volte anche a me sfuggono i perchè di certi articoli, talmente ridicoli da non sembrare neanche lontanamente immaginabili, soprattutto in un campo tecnico come il nostro. Ho capito che alla gente interessa il titolo ad effetto, ma mi spaventa molto il fatto che questi articoli hanno cpme effetto quello di spaventare, instillare paura verso il lettore ignaro, creando un danno all'aviazione.
Appoggio la proposta di Slowly (anche se sono abbastanza pessimista che qualcuno la colga....), interesserebbe anche a me capire qualcosa di più. Speriamo
Paolo
Appoggio la proposta di Slowly (anche se sono abbastanza pessimista che qualcuno la colga....), interesserebbe anche a me capire qualcosa di più. Speriamo

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- mauroc
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21 gennaio 2007, 21:19
- Località: Cagliari
Ciao a tutti
Mi chiamo Mauro, 42 anni, adoro volare, e lo faccio spesso. Esordisco in questo forum solo oggi, e vorrei dire la mia opinione sul perchè i media si sono espressi in questo modo. Più o meno l'avete già detto anche voi, nei post precedenti.
Naturalmente i giornalisti scrivono ciò che la gente, i lettori, vogliono leggere. E i lettori sono avidi di tragedie, catastrofi, incidenti... anche se si accontentano di tragedie e catastrofi sfiorate, come in questo caso è stata presentata questa vicenda triste (per il pilota, e la sua famiglia). Inutile protestare, inutile andarglielo a dire, lo sanno benissimo che è una stupidaggine, considerare il secondo pilota come un novellino, come il ruotino di scorta di molte auto, da usare solo provvisoriamente e con cautela. I giornalisti non sono nè scemi nè ignoranti, sono purtroppo troppo spesso asserviti alla qualità scadente dei lettori, alla subcultura dilagante, all'impossibilità delle folle di interessarsi a vicende che non siano almeno tragiche, scandalose, rivoltanti. Il problema non sono i giornalisti, quanto la qualità media dei loro lettori... spero di non aver esagerato.
ciao a tutti
Mauro
Mi chiamo Mauro, 42 anni, adoro volare, e lo faccio spesso. Esordisco in questo forum solo oggi, e vorrei dire la mia opinione sul perchè i media si sono espressi in questo modo. Più o meno l'avete già detto anche voi, nei post precedenti.
Naturalmente i giornalisti scrivono ciò che la gente, i lettori, vogliono leggere. E i lettori sono avidi di tragedie, catastrofi, incidenti... anche se si accontentano di tragedie e catastrofi sfiorate, come in questo caso è stata presentata questa vicenda triste (per il pilota, e la sua famiglia). Inutile protestare, inutile andarglielo a dire, lo sanno benissimo che è una stupidaggine, considerare il secondo pilota come un novellino, come il ruotino di scorta di molte auto, da usare solo provvisoriamente e con cautela. I giornalisti non sono nè scemi nè ignoranti, sono purtroppo troppo spesso asserviti alla qualità scadente dei lettori, alla subcultura dilagante, all'impossibilità delle folle di interessarsi a vicende che non siano almeno tragiche, scandalose, rivoltanti. Il problema non sono i giornalisti, quanto la qualità media dei loro lettori... spero di non aver esagerato.
ciao a tutti
Mauro
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Ciao Mauro, benvenuto.mauroc ha scritto:Il problema non sono i giornalisti, quanto la qualità media dei loro lettori...
Se hai 42 anni, non faticherai a ricordare il tempo in cui l'eccellente qualità media dei giornalisti era capace di informare - e quindi far pensare - i lettori, di carta o televisivi che fossero.
Io penso che la qualità media dei lettori alla semi-lunga si conformi a quel che trovano da leggere.
Se poi vogliamo ragionare sul perché trovano questo da leggere... apriamo un altro topic: ma fin d'ora consapevoli che non ne usciremo e invece probabilmente ci scanneremo!
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
mauroc ha scritto:Ciao a tutti
Mi chiamo Mauro, 42 anni, adoro volare, e lo faccio spesso. Esordisco in questo forum solo oggi, e vorrei dire la mia opinione sul perchè i media si sono espressi in questo modo. Più o meno l'avete già detto anche voi, nei post precedenti.
Naturalmente i giornalisti scrivono ciò che la gente, i lettori, vogliono leggere. E i lettori sono avidi di tragedie, catastrofi, incidenti... anche se si accontentano di tragedie e catastrofi sfiorate, come in questo caso è stata presentata questa vicenda triste (per il pilota, e la sua famiglia). Inutile protestare, inutile andarglielo a dire, lo sanno benissimo che è una stupidaggine, considerare il secondo pilota come un novellino, come il ruotino di scorta di molte auto, da usare solo provvisoriamente e con cautela. I giornalisti non sono nè scemi nè ignoranti, sono purtroppo troppo spesso asserviti alla qualità scadente dei lettori, alla subcultura dilagante, all'impossibilità delle folle di interessarsi a vicende che non siano almeno tragiche, scandalose, rivoltanti. Il problema non sono i giornalisti, quanto la qualità media dei loro lettori... spero di non aver esagerato.
ciao a tutti
Mauro
ciao e Benvenuto...concordo con te ma non concordo sul fatto che tanti giornalisti sappiano in realtà qul che scrivono....dai molti degli appassionati che frequentano il Forum hanno solo una vaga idea di cosa siano in realtà procedure e strumentazioni...figuriamoci un giornalista...(escludo i giornalisti specializzati del settore)ma tanto prendon le notizie e come detto le riportano in tal maniera da fare audience,...non voglio dire che modificano il contenuto ma semplicemente ne riportano il contenuto minimizzando il tutto...è normale che molti particolari van persi...che ne sa la gente normale del multi crew o work load in cockpit?la maggior parte sa che c'è chi "guida"e il fido aiutante che fa quel che gli vien detto di fare...anche se in reaòtà non è cosi e lo sappiamo tutti,,,,
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
No Slo, tu non sbagli. Raramente hai preso, da quando ti conosco, una decisione discutibile, e il mio "aspetta e spera" non era una critica verso di te, ci mancherebbe altro.Slowly ha scritto: Ba, ma amgari sbaglio io eh? Appunto che invito per parlare e dunque capire!
La mia era una semplice considerazione sul fatto che, ammesso che uno di quei signori sia di passaggio da queste parti e legga il tuo invito, non credo che prenderebbe il tempo di registrarsi solo per difendere una categoria indifendibile... senza essere pagato per farlo.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
La gente penserà che i film simil-aviatori (quelli dove la torre, con i piloti svenuti, aiuta pure un criceto ad allinearsi alla pista e ad atterrare) siano veritieri!!1-11 ha scritto:Ma cosa ci tocca sentire.
"L'aiuto pilota aiutato dalla torre"
Ma secondo voi una persona che legge/sente una roba del genere cosa ne deve pensare?

Ciaooooo.
McGyver
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Come volevasi dimostrare.... proprio ieri mi sono sentito dire da una giovane ragazza "Su un aereo non ci salirò mai, ho troppa paura, dopo tutti i film sugli aerei che ho visto!"mcgyver79 ha scritto:La gente penserà che i film simil-aviatori (quelli dove la torre, con i piloti svenuti, aiuta pure un criceto ad allinearsi alla pista e ad atterrare) siano veritieri!!1-11 ha scritto:Ma cosa ci tocca sentire.
"L'aiuto pilota aiutato dalla torre"
Ma secondo voi una persona che legge/sente una roba del genere cosa ne deve pensare?![]()
Ciaooooo.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it
