Appena avrò delle foto posterò il tutto.
Il volo con lo stesso aereo nel caso, è previsto anche per Domani.

Mi informo inoltre, sul fatto che ci sono per i prossimi giorni voli da e per Tel aviv 5 volte al dì.
Moderatore: Staff md80.it
Con l'occasione hanno messo al gabbio l'AD di SogaerGianmarcoDessi ha scritto: 12 ottobre 2019, 11:17 Allora, mi sono un po' informato.
A Elmas, tra ieri e oggi, c'è un gran numero di polizia e carabinieri...
Una volta a Cagliari veniva direttamente la security israeliana, con tanto di servizi segreti... e relativa arroganza. Prima ancora che la nostra polizia si facesse viva, giorni prima di un charter (di sardi) per Israele, si presentarono dei tizi in borghese che "pretendevano" di avere copia di tutte le planimetrie dell'aeroporto. Furono cortesemente accompagnati alla porta e furono accontentati solo quando vennero in compagnia di nostri funzionari di PS. Misero tiratori scelti in ogni angolo delle terrazze e suppongo avessero spulciato i fascicoli personali di tutti i dipendenti aeroportuali: non necessariamente dai nostri archivi, hanno i propri. Poi se ne andarono senza salutare.spiridione ha scritto: 14 ottobre 2019, 7:42 ...ogni volo di El Al, da e per ogni aeroporto, è soggetto a più stringenti misure di sicurezza.
Se è per quello....vai tranquillo....nessun controllo umiliante...meno di fiumicino...e sicuramente niente rispetto a Parigi o Londra....sardinian aviator ha scritto: 14 ottobre 2019, 9:43
Io non ho niente contro le misure di sicurezze in Israele, che reputo perfino necessarie, e infatti non ci vado per non rischiare di dovermi sottoporre a controlli umilianti
Mi spiace ma devo dissentire. Conosco FCO e CDG i controlli sono "normali", magari c'è fila ma non ci sono stranezze. Da quello che mi riportano su Tel Aviv, intanto ti raccomandano di presentarti con largo anticipo perché non si sa mai. Poi, se putacaso sei passato in zone palestinesi, o manifesti o hai manifestato in passato qualche simpatia per costoro, non te la passi liscia, ci sono interrogatori stressanti, vogliono sapere chi hai incontrato, con chi hai parlato, cosa hai detto, cosa hai sentito dire, se mai ti incavoli un po' (credo giustamente) è pure peggio, passi per sovversivo, non ne esci più, o comunque con un sacco di grane. Tieni conto che quelli esaminano nome per nome i pax in arrivo e di quelli sanno tutto o per lo meno le notizie per loro rilevanti. Sanno dove vai dopo che sei arrivato, e non mi stupirei se ci fosse una discreta sorveglianza durante il soggiorno. Per cui se ti inventi qualcosa o taci su qualche circostanza (magari ti dimentichi) diventi automaticamente un sospettato. Ripeto, non discuto le loro misure, che probabilmente sono anche necessarie, ma io non intendo rischiare di dovermi sottoporre a questo stress. Nè lì, né tantomeno nel mio paese.flyingbrandon ha scritto: 14 ottobre 2019, 23:22Se è per quello....vai tranquillo....nessun controllo umiliante...meno di fiumicino...e sicuramente niente rispetto a Parigi o Londra....sardinian aviator ha scritto: 14 ottobre 2019, 9:43
Io non ho niente contro le misure di sicurezze in Israele, che reputo perfino necessarie, e infatti non ci vado per non rischiare di dovermi sottoporre a controlli umilianti![]()
Ciao!
Questa non è la mia esperienza né di quelli che conosco essere stati a Tel Aviv....c’è l’Interview prima dei controlli di sicurezza ma niente di che. I controlli, dopo, sono molto più snelli di Parigi e Londra...non rompono per i liquidi non suoni per una spilletta o cose simili. Se capisci il senso delle domane non ti incavoli in nessun modo...e sì...certamente sanno tutto quindi inutile che inventi qualcosa o taci su qualche circostanza...ma se non hai niente da nascondere non ti fanno alcun problema. Certo....se sei affiliato ad Hamas probabilmente indagano a fondo...sardinian aviator ha scritto: 15 ottobre 2019, 8:22
Mi spiace ma devo dissentire. Conosco FCO e CDG i controlli sono "normali", magari c'è fila ma non ci sono stranezze. Da quello che mi riportano su Tel Aviv, intanto ti raccomandano di presentarti con largo anticipo perché non si sa mai. Poi, se putacaso sei passato in zone palestinesi, o manifesti o hai manifestato in passato qualche simpatia per costoro, non te la passi liscia, ci sono interrogatori stressanti, vogliono sapere chi hai incontrato, con chi hai parlato, cosa hai detto, cosa hai sentito dire, se mai ti incavoli un po' (credo giustamente) è pure peggio, passi per sovversivo, non ne esci più, o comunque con un sacco di grane. Tieni conto che quelli esaminano nome per nome i pax in arrivo e di quelli sanno tutto o per lo meno le notizie per loro rilevanti. Sanno dove vai dopo che sei arrivato, e non mi stupirei se ci fosse una discreta sorveglianza durante il soggiorno. Per cui se ti inventi qualcosa o taci su qualche circostanza (magari ti dimentichi) diventi automaticamente un sospettato. Ripeto, non discuto le loro misure, che probabilmente sono anche necessarie, ma io non intendo rischiare di dovermi sottoporre a questo stress. Nè lì, né tantomeno nel mio paese.
E dopo questo post salirò di attenzione nella loro lista nera![]()
Se risulti affiliato ad Hamas, manco ti fanno entrare, finisci direttamente in galeraflyingbrandon ha scritto: 15 ottobre 2019, 9:22 Certo....se sei affiliato ad Hamas probabilmente indagano a fondo...
Ciao!
sardinian aviator ha scritto: 15 ottobre 2019, 10:10
Il problema è se hai in passato (magari da ragazzo) espresso pubblicamente un'opinione contraria al loro mainstream corrente, che so , una critica al governo di Israele, o partecipato a una manifestazione, hai scritto su un blog qualcosa che andava contro la politica di quel paese. Non necessariamente devi essere un antisemita, né avercela con gli ebrei in quanto tali, né tantomeno un terrorista, ma solo magari aver espresso qualche garbata critica al governo pro-tempore.
Automaticamente sei iscritto nella lista degli ostili, potenzialmente pericolosi, e trattato come tale.
Copio e incollo: Scusa...e questo chi te l’avrebbe detto?flyingbrandon ha scritto: 15 ottobre 2019, 10:29sardinian aviator ha scritto: 15 ottobre 2019, 10:10
Il problema è se hai in passato (magari da ragazzo) espresso pubblicamente un'opinione contraria al loro mainstream corrente, che so , una critica al governo di Israele, o partecipato a una manifestazione, hai scritto su un blog qualcosa che andava contro la politica di quel paese. Non necessariamente devi essere un antisemita, né avercela con gli ebrei in quanto tali, né tantomeno un terrorista, ma solo magari aver espresso qualche garbata critica al governo pro-tempore.
Automaticamente sei iscritto nella lista degli ostili, potenzialmente pericolosi, e trattato come tale.
Scusa...e questo chi te l’avrebbe detto?![]()
Non è così...![]()
Ciao!
Ho una discreta conoscenza dei modi, dei sitemi e dei metodi. Tralasciando i giornalisti...pax normali intendi tuoi amici ?sardinian aviator ha scritto: 15 ottobre 2019, 11:45
Tornando seri: ci sono molti articoli di giornalisti critici nei confronti della politica del governo israeliano che sono stati sottoposti a interrogatori stringenti in aeroporto con la minaccia di ritiro del passaporto e altri fastidi non indifferenti. Logicamente avevano viaggiato nei cosiddetti territori occupati e intervistato leader palestinesi (cioè avevano fatto il loro mestiere). Altri report di pax "normali", magari un po' esuberanti con la macchina fotografica, o che hanno pensato ad alta voce, hanno subito sorte analoga. Insomma c'è un clima di forte sospetto verso chi non approva la loro politica o commette qualche "sbaglio" quando è lì. Comunque ognuno a casa sua fa quello che vuole: io continuo a dire che non ci vado.
Poi, se vuoi una esperienza diretta dell'"efficienza" dei loro servizi di informazione, contattami in privato.
Riporto la notizia anche dal nostro Portalecharter ha scritto: 7 settembre 2020, 20:44 Per fortuna qualcosa si muove nel post-Covid (che poi non è tanto "post"...) e per merito delle low costs.
Blue Air ha operato il primo di quattro voli settimanali da Torino a Cagliari, operato con B737-800WL.
JT8D ha scritto: 17 novembre 2022, 18:45 Apre il 22 giugno prossimo la nuova rotta Cagliari – Dubai di flydubai, in assoluto il primo collegamento intercontinentale di linea diretto operato dalla Sardegna.
https://www.md80.it/2022/11/17/flydubai ... -sardegna/
Paolo
Ma sbaglio o FlyDubai ha in flotta solo 737? No, perchè farsi 6/7 ore di volo su 737 (anche se non con i sedili da fachiro di certe low cost) non deve essere cosa facile.JT8D ha scritto: 17 novembre 2022, 18:45 Apre il 22 giugno prossimo la nuova rotta Cagliari – Dubai di flydubai, in assoluto il primo collegamento intercontinentale di linea diretto operato dalla Sardegna.
https://www.md80.it/2022/11/17/flydubai ... -sardegna/
Paolo
Si, pero´si sono ¨dimenticati¨ di manutenzionare e/o certificare i fingers che quindi non sono piu´utilizzabili e siamo da fine Novembre che si scende e si sale dagli aerei tramite scaletta facendo giri e giretti per entrare in aeroporto senza poterli utilizzare, con qualsiasi condizione di tempo e temperatura (e meno male che siamo a Cagliari). Un bel recordJT8D ha scritto: 4 gennaio 2023, 17:55 Dopo il record assoluto del 2019, l’anno appena concluso fa registrare la seconda miglior performance nella storia dell’aeroporto di Cagliari:
Paolo
Ora capisco, sono partito con Volotea la mattina del 23 dicembre e sono salito tramite scaletta, stupendomi un po' dato che si trattava di continuità territoriale.dust devil ha scritto: 8 gennaio 2023, 17:49Si, pero´si sono ¨dimenticati¨ di manutenzionare e/o certificare i fingers che quindi non sono piu´utilizzabili e siamo da fine Novembre che si scende e si sale dagli aerei tramite scaletta facendo giri e giretti per entrare in aeroporto senza poterli utilizzare, con qualsiasi condizione di tempo e temperatura (e meno male che siamo a Cagliari). Un bel recordJT8D ha scritto: 4 gennaio 2023, 17:55 Dopo il record assoluto del 2019, l’anno appena concluso fa registrare la seconda miglior performance nella storia dell’aeroporto di Cagliari:
Paolo![]()