Bombardier C Series

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
the driving dutch
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 23 ottobre 2011, 17:12
Località: Milano

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da the driving dutch »

http://www.cbc.ca/beta/news/business/bo ... -1.3556661

Una gran boccata d'aria, e soprattutto un grande impulso al programma. Credo però che le 50 opzioni diventeranno CS300 una volta che questo entrerà in servizio..
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da flyforever85 »

Spero proprio che lo metteranno sulla Dayton-Atlanta!!!
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

A riguardo riporto anche gli articoli del Portale:

http://www.md80.it/2016/04/28/delta-air ... 125-aerei/

http://www.md80.it/2016/04/28/i-motori- ... air-lines/

http://www.md80.it/2016/04/28/bombardie ... stre-2016/

Sicuramente un ordine importante, che dà nuovo slancio al programma C Series. Esso ha avuto problemi e ritardi durante il suo sviluppo, ma ora sembra iniziare a prendere piede, in attesa dell'entrata in servizio con Swiss a metà luglio 2016.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da Toeloop »

Dovrei mettermi a cercare un articolo di un giornale di Seattle, che lessi circa un mesetto fa, dove si dicevano sicuri che Boeing avrebbe cercato di far cambiare idea a Delta con una offerta "che non si poteva rifiutare" di 737-700 e 800 per un prezzo medio di 28 milioni l'uno, che dicevano essere brutalmente sottocosto, pur di non fare andare in porto questo accordo, facendo pure leva sul fatto che in questa maniera avrebbero portato avanti un discorso di comunanza di aereomobili con quelli gia' esistenti.
Immagine
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da flyforever85 »

Toeloop ha scritto:Dovrei mettermi a cercare un articolo di un giornale di Seattle, che lessi circa un mesetto fa, dove si dicevano sicuri che Boeing avrebbe cercato di far cambiare idea a Delta con una offerta "che non si poteva rifiutare" di 737-700 e 800 per un prezzo medio di 28 milioni l'uno, che dicevano essere brutalmente sottocosto, pur di non fare andare in porto questo accordo, facendo pure leva sul fatto che in questa maniera avrebbero portato avanti un discorso di comunanza di aereomobili con quelli gia' esistenti.
Il problema è che i due aeromobili lavorano su una fascia diversa e sulla fascia regional Delta ha già diversi Embraer e Canadair. E' stato un colpo di scena (almeno per me visto che non avevo letto nemmeno che ne stavano parlando) mi ha sorpreso non vedere delta continuare a compare altri Embraer.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da Maxx »

mendris

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da mendris »

L'ordine di SWISS è stato modificato: serie CS100 15 esemplari, poi 5 aerei CS300. E' probabile che anche gli ultimi dieci apparecchi siano del modello CS300. L'informazione è stata fatta a margine del volo indicato sopra.
mendris

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da mendris »

In siti svizzeri si cita l'interesse da parte di Ethiopian Airlines per il nuovo aereo canadese. Si parla di una trentina di esemplari. Finora solo parole, però...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Il velivolo CS100 ha ricevuto la Type Validation da EASA e FAA:

http://www.md80.it/2016/06/16/il-bombar ... asa-e-faa/

La certificazione dell'Ente europeo permette l'ingresso in servizio dell'aereo con il cliente di lancio Swiss (la consegna dovrebbe avvenire a fine mese, con entrata in servizio commerciale a metà luglio).

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
DenisJP
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 dicembre 2013, 11:33
Località: Roma

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da DenisJP »

Ottima notizia
mendris

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da mendris »

http://www.aero.de

Questa settimana è entrato in servizio presso lo "Swiss Aviation Training" (SAT) di Zurigo il primo simulatore per i Bombardier CS100/300.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Bombardier conferma l'accordo definitivo per l'investimento di 1 miliardo di dollari US da parte del governo del Québec in una nuova società, C Series Aircraft Limited Partnership (”CSALP”), a cui verranno trasferite le attività, le passività e gli obblighi del programma del velivolo C Series.

http://www.md80.it/2016/06/23/bombardie ... -c-series/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da cabronte »

Il primo volo del C-Series della Swiss, dovrebbe essere il 15 Luglio Zurich-Paris CDG LX638 :wink:
(Fonte Airliner World)
Ale
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da cabronte »

Oops... mi era sfuggito dal portale! :oops: :wink:
Ale
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Nessun problema, figurati :wink: . Anche perchè l'articolo del Portale che ho linkato è stato pubblicato il 21 aprile.

Oggi invece è stato reso noto da Bombardier che è stato finalizzato l'ordine di Air Canada per 45 CS300 più 30 opzioni per ulteriori CS300:

http://www.md80.it/2016/06/28/air-canad ... -c-series/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

mendris

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da mendris »

Dopo mesi, anni di attesa... SWISS ha ricevuto ieri ufficialmente il 1° CS100 nella sede della maxi industria canadese. Strano che la notizia non sia ancora giunta alle agenzie di stampa, ai giornali, ai siti specializzati. A questo punto sarebbe interessante sapere, ma non lo si saprà probabilmente mai, l'entità delle penali pagate dal costruttore all'acquirente. Bombardier, in Svizzera, non ha una grande nomea: l' azienda di Montréal, più importante costruttore ferroviario del mondo, è in enorme ritardo nella consegna di una grande serie di treni per le FFS e per un contratto miliardario. Come penale Bombardier consegnerà tre elettrotreni gratis per un valore di qualche decina di milioni di franchi. Inoltre, un paio di anni fa, aveva consegnato alla compagnia ticinese FART, dopo un'importante modifica, elettrotreni che uscivano dai binari. V'è da augurarsi che i nuovi aviogetti, frutto di un'ambiziosa progettazione, diano i risultati promessi.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Dal Portale, consegna ufficiale del primo CS100 al cliente di lancio Swiss:

http://www.md80.it/2016/06/30/bombardie ... cio-swiss/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Il CS300 ha ricevuto la Type Certification da Transport Canada:

http://www.md80.it/2016/07/11/bombardie ... rt-canada/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Il primo C Series del cliente di lancio SWISS entra in servizio commerciale:

http://www.md80.it/2016/07/15/swiss-ent ... -c-series/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Bombardier rivede il delivery schedule a causa di ritardi nella fornitura dei motori:

http://www.md80.it/2016/09/06/bombardie ... -c-series/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Il CS300 ha ricevuto la Type Validation da EASA:

http://www.md80.it/2016/10/09/il-bombar ... n-da-easa/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Consegnato il primo CS300 al cliente di lancio airBaltic:

http://www.md80.it/2016/11/28/bombardie ... airbaltic/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Il CS300 (che ieri ha effettuato il primo volo commerciale con airBaltic) riceve la Type Validation anche dalla FAA:

http://www.md80.it/2016/12/15/il-bombar ... istration/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Cumolonembo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 gennaio 2017, 21:46

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da Cumolonembo »

Intanto il CS100 di Swiss è impegnato in voli addestrativi qui da noi in particolare a Taranto Grottaglie e Firenze
barth

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da barth »

Nella descrizione del cockpit in un documentario visto su you tube mi sono soffermato su questo particolare, ho fatto delle ricerche sulla definizione e uso in mare, ma volevo sapere in ambito aeronautico e specifico di questo aeromobile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da JT8D »

Quella ruota è montata in mezzo ai rudder pedals, sia lato Comandante che lato F/O, e serve a regolare la posizione dei pedali (rudder pedals adjustment system).

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

barth

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da barth »

Sono riuscito a trovare queste definizioni da List of ship directions.

-aft toward the stern of a ship
-fore or forward at or toward the front of a ship or further ahead of a location

Nel caso del nostro Cseries100 in cosa consiste una maggiore o minore aft o fore nella regolazione del rudder pedals?
maggiore o minore durezza nei comandi?
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: Bombardier CSeries

Messaggio da Boeing 737-800 »

barth ha scritto:Sono riuscito a trovare queste definizioni da List of ship directions.

-aft toward the stern of a ship
-fore or forward at or toward the front of a ship or further ahead of a location

Nel caso del nostro Cseries100 in cosa consiste una maggiore o minore aft o fore nella regolazione del rudder pedals?
maggiore o minore durezza nei comandi?
fore sta per avanti
aft per dietro, semplicemente regoli la pedaliera spostandola avanti (vero prua fore) o dietro (poppa aft)
BOEING 737-800
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier C Series

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier C Series

Messaggio da JT8D »

Partnership tra Airbus e Bombardier riguardo il programma C Series:

http://www.md80.it/2017/10/17/airbus-e- ... -c-series/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Bombardier C Series

Messaggio da MarcoGT »

E Boeing già dichiara che è illegale poiché le due società ricevono aiuti di stato
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Bombardier C Series

Messaggio da Maxx »

Ne ho visto decollare uno della Swiss a Malpensa tre settimane fa. Ero al parchetto di Ferno. Decollava per pista 35L, quindi non era proprio vicinissimo, ma mi credete che non mi è arrivato il rumore dei motori? Niente! Decollo completamente silenzioso.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier C Series

Messaggio da JT8D »

Sì, la silenziosità della macchina è notevole, grazie ai nuovi motori P&W PurePower Geared Turbofan.

Mi è anche capitato di sentire decollare più volte l'A320neo dotato di motori P&W PurePower GTF (della stessa famiglia quindi, anche se di versione diversa) e la sensazione è la stessa, molto silenzioso.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier C Series

Messaggio da JT8D »

Ieri Bombardier e EgyptAir hanno firmato un accordo per 12 CS300 più diritti di acquisto per altre 12 macchine:

http://www.md80.it/2017/11/14/bombardie ... ili-cs300/

http://www.md80.it/2017/11/14/egyptair- ... l-vettore/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi