
Dassault Falcon Jet
Moderatore: Staff md80.it
- AMDFlyer
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 1 luglio 2006, 16:34
- Località: Texas e Bassano d/Gr
Dassault Falcon Jet
Alzino la mano coloro ai quali piacerebbe volare qualsiasi JEt della famiglia Falcon 

- Niger
- 02000 ft
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22
Re: Dassault Falcon Jet
Io no...sono francesi



- GIGI
- 02000 ft
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
- Località: TRENTO LIDT
Re: Dassault Falcon Jet
Io 900ex o 2000. Anche se preferisco il primo. Ma il mio business jet preferito resta il Gulftream GV.
Ciao Steve
Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
Io ci volerei subito, mi piacciono moltissimo i Falcon 
Un salutone
Paolo

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Dassault Falcon Jet
Ovviamente, chi rinuncerebbe alzi la mano............
Anche se.....come si dice....."spaghetti italiani, aerei americani"
Anche se.....come si dice....."spaghetti italiani, aerei americani"
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Dassault Falcon Jet
oramai non solo gli spaghetti...anche gli aerei mi vanno benissimo Italiani....EFA ,M346 per non parlare degli elicotteri,EH 101 A109 A139....davymax ha scritto:Ovviamente, chi rinuncerebbe alzi la mano............
Anche se.....come si dice....."spaghetti italiani, aerei americani"
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
Perchè, il P-180 dove lo mettiamo?zksimo ha scritto:oramai non solo gli spaghetti...anche gli aerei mi vanno benissimo Italiani....EFA ,M346 per non parlare degli elicotteri,EH 101 A109 A139....davymax ha scritto:Ovviamente, chi rinuncerebbe alzi la mano............
Anche se.....come si dice....."spaghetti italiani, aerei americani"

Io mi farei anche un giro nell'MPLM.....

Re: Dassault Falcon Jet
Io sono diversi anni che lavoro sui Falcon e da tecnico, non posso che esserne più che soddisfatto.
Purtroppo i francesi sono gli unici che hanno un'industria aereonautica che si contrappone ai costruttori americani.
Se volessimo essere sinceri, determinate scelte costruttive , sopratutto nell'ambito del mercato civile, sono di paternità transalpina. (I comandi di volo flybywire li ha inventati la General Dynamics americana, ma Airbus è stala la prima ad adottarli su di un velivolo commerciale come A320 e Dassault la prima su di un velivolo executive come il 7x7 !)
Poi gli aeroplani possono piacere o meno per la loro forma o per la qualita delle loro prestazioni.
Ma scusatemi, volete mettere la linea di un Falcon 50 con quella di un Citation X !
Aspetto pesanti commenti!
Saluti
Steve
Purtroppo i francesi sono gli unici che hanno un'industria aereonautica che si contrappone ai costruttori americani.
Se volessimo essere sinceri, determinate scelte costruttive , sopratutto nell'ambito del mercato civile, sono di paternità transalpina. (I comandi di volo flybywire li ha inventati la General Dynamics americana, ma Airbus è stala la prima ad adottarli su di un velivolo commerciale come A320 e Dassault la prima su di un velivolo executive come il 7x7 !)
Poi gli aeroplani possono piacere o meno per la loro forma o per la qualita delle loro prestazioni.
Ma scusatemi, volete mettere la linea di un Falcon 50 con quella di un Citation X !
Aspetto pesanti commenti!
Saluti
Steve

- AMDFlyer
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 1 luglio 2006, 16:34
- Località: Texas e Bassano d/Gr
Re: Dassault Falcon Jet
[quote="Steve Leone"]Io sono diversi anni che lavoro sui Falcon e da tecnico, non posso che esserne più che soddisfatto.
Purtroppo i francesi sono gli unici che hanno un'industria aereonautica che si contrappone ai costruttori americani.
Se volessimo essere sinceri, determinate scelte costruttive , sopratutto nell'ambito del mercato civile, sono di paternità transalpina. (I comandi di volo flybywire li ha inventati la General Dynamics americana, ma Airbus è stala la prima ad adottarli su di un velivolo commerciale come A320 e Dassault la prima su di un velivolo executive come il 7x7 !)
Poi gli aeroplani possono piacere o meno per la loro forma o per la qualita delle loro prestazioni.
Ma scusatemi, volete mettere la linea di un Falcon 50 con quella di un Citation X !
Aspetto pesanti commenti!
Saluti
Non saprei e` una scelta difficile ... penso comunque che sceglierei il 50 come prestazioni e bellezza nell'insieme.
il X e` un bell'aereo, pero manutenzione e` la sua fidanzata
Purtroppo i francesi sono gli unici che hanno un'industria aereonautica che si contrappone ai costruttori americani.
Se volessimo essere sinceri, determinate scelte costruttive , sopratutto nell'ambito del mercato civile, sono di paternità transalpina. (I comandi di volo flybywire li ha inventati la General Dynamics americana, ma Airbus è stala la prima ad adottarli su di un velivolo commerciale come A320 e Dassault la prima su di un velivolo executive come il 7x7 !)
Poi gli aeroplani possono piacere o meno per la loro forma o per la qualita delle loro prestazioni.
Ma scusatemi, volete mettere la linea di un Falcon 50 con quella di un Citation X !
Aspetto pesanti commenti!
Saluti
Non saprei e` una scelta difficile ... penso comunque che sceglierei il 50 come prestazioni e bellezza nell'insieme.
il X e` un bell'aereo, pero manutenzione e` la sua fidanzata
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:31
- Località: Miami
Re: Dassault Falcon Jet
ho avuto la fortuna, durante il mio training in florida di volare su di un falcon 50/900 ed era stellare... ma i GUlfstream IV e V nn li batte nessuno!!
saluti a tt da Giorgio
saluti a tt da Giorgio
- AMDFlyer
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 1 luglio 2006, 16:34
- Località: Texas e Bassano d/Gr
Re: Dassault Falcon Jet
I Gulfstream si sono belli pero` anche loro amano la manutenzione e non poco.....penso che i migliori come compromesso prestazioni e costi operativi siaono i Falcon.newpilot ha scritto:ho avuto la fortuna, durante il mio training in florida di volare su di un falcon 50/900 ed era stellare... ma i GUlfstream IV e V nn li batte nessuno!!
saluti a tt da Giorgio
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Dassault Falcon Jet
si dice che il Sig.Dassault una volta presentatogli il progetto dagli ingegneri scartasse a priori gli aerei che non erano esteticamente validi a suo parere...non esiste nessun aereo brutto della Dassault,nè militare nè civile....
Re: Dassault Falcon Jet
zksimo ha scritto:oramai non solo gli spaghetti...anche gli aerei mi vanno benissimo Italiani....EFA ,M346 per non parlare degli elicotteri,EH 101 A109 A139....davymax ha scritto:Ovviamente, chi rinuncerebbe alzi la mano............
Anche se.....come si dice....."spaghetti italiani, aerei americani"
quoto riquoto e straquoto!

Re: Dassault Falcon Jet
Io la alzo!!AMDFlyer ha scritto:Alzino la mano coloro ai quali piacerebbe volare qualsiasi JEt della famiglia Falcon


Re: Dassault Falcon Jet
Per AMDFlyer: ma su cosa voli? Falcon 20-5 retrofit o con il vecchio CF700? Solo curiosità la mia!
Saluti
Steve
Saluti
Steve

- AMDFlyer
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 1 luglio 2006, 16:34
- Località: Texas e Bassano d/Gr
Re: Dassault Falcon Jet
Steve Leone,
Volo primaraimente il modello con motorizzato con il General Electric CF 700 2D2 per i voli cargo, sono dotati del portellone cargo ereditato dall FedEx la quale a sua volta impiegava i Falcon prima della deregulation e cioe` quando ancora no potevano operare con i 727 DC-10 e tutti gli altri pezzi grossi che volano adesso.
Occasionalmente volo a tempo perso il Retrofit per un operatore privato pero` quello monta i TFE-731-5AR. Il -5BR e` leggermente piu` costoso da convertire, e la differenza tra i 2 Garrett (-5ar e -5br) consiste di 250 Lbs di spinta.
Infatti se vai su airliners.net e fai una piccola browse sulla stessa FedEx e poi su Ameristar noterai che i Falcon raffigurati nelle varie foto non hanno finestre e puoi intravedere invece il portellone.
Ciao
Volo primaraimente il modello con motorizzato con il General Electric CF 700 2D2 per i voli cargo, sono dotati del portellone cargo ereditato dall FedEx la quale a sua volta impiegava i Falcon prima della deregulation e cioe` quando ancora no potevano operare con i 727 DC-10 e tutti gli altri pezzi grossi che volano adesso.
Occasionalmente volo a tempo perso il Retrofit per un operatore privato pero` quello monta i TFE-731-5AR. Il -5BR e` leggermente piu` costoso da convertire, e la differenza tra i 2 Garrett (-5ar e -5br) consiste di 250 Lbs di spinta.
Infatti se vai su airliners.net e fai una piccola browse sulla stessa FedEx e poi su Ameristar noterai che i Falcon raffigurati nelle varie foto non hanno finestre e puoi intravedere invece il portellone.
Ciao
Re: Dassault Falcon Jet
Conosco bene il Falcon 20 , sia le versioni con il General Electric , sia quelle retrofittate con il TFE 731.
Per quanto riguarda i 20 Freighter ho avuto l'occasione di lavorare come "contractor" per la FRA inglese che ha in flotta circa 15 Falcon 20 col portellone (e anche altre strane modifiche!).
Comunque , grazie per la risposta.
saluti
Steve
Per quanto riguarda i 20 Freighter ho avuto l'occasione di lavorare come "contractor" per la FRA inglese che ha in flotta circa 15 Falcon 20 col portellone (e anche altre strane modifiche!).
Comunque , grazie per la risposta.
saluti
Steve

- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Dassault Falcon Jet
Stefano, hai già lavorato su qualche Falcon 2000EX? In Italia se non erro ce ne sono un paio....io ho seguito un corso sul PW308C. Poi devo farti una domanda a questo proposito.
Nicolino
Nicolino
Nicolino
- AMDFlyer
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 1 luglio 2006, 16:34
- Località: Texas e Bassano d/Gr
Re: Dassault Falcon Jet
Ciao,
non sapevo che inItalia erano presenti di Falcon 20 cargo, pensavo che a causa del motore un po` obsoleto(CF-700), i consumi elevati e i livelli alti di db non fosse un aereo molto desiderato.
Che compagnia e` l'Unifly esiste ancora?
Ciao.
non sapevo che inItalia erano presenti di Falcon 20 cargo, pensavo che a causa del motore un po` obsoleto(CF-700), i consumi elevati e i livelli alti di db non fosse un aereo molto desiderato.
Che compagnia e` l'Unifly esiste ancora?
Ciao.
Re: Dassault Falcon Jet
No, l'Unifly non esiste più adesso. La compagnia cambiò propritario e venne ribattezzata Noman che poi, anni dopo fu fu acquisita da Air One. I due falcon 20 Cargo vennero venduti. Uno torno sicuramente in USA , mentre l'altro mi pare che venne ceduto ad una società spagnola e per qualche tempo bazzicava gli aeroporti di Ciampino e Bergamo.
Comunque notizie più attendibili dovrbbe averle Francesco, visto che in Unifly ci lavorò per diverso tempo.
Arthur Q unit ...sono in pochi a sapere di che si tratta!
Saluti
Steve
Comunque notizie più attendibili dovrbbe averle Francesco, visto che in Unifly ci lavorò per diverso tempo.
Arthur Q unit ...sono in pochi a sapere di che si tratta!
Saluti
Steve

Re: Dassault Falcon Jet
Veramente mi risulta che ci sia un solo 2000EX immatricolato e volante in Italia, giocattolino di un noto imprenditore di divani ( & divani).Stefano, hai già lavorato su qualche Falcon 2000EX? In Italia se non erro ce ne sono un paio....io ho seguito un corso sul PW308C. Poi devo farti una domanda a questo proposito.
Nicolino
Credo che probabilmente un altro 2000EX sia in consegna dalle parti di Roma , ma credo che forse non verra immatricolato italiano. Per quanto riguarda le domande , eccomi qui!
Saluti
Steve

- AMDFlyer
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 1 luglio 2006, 16:34
- Località: Texas e Bassano d/Gr
Re: Dassault Falcon Jet
"Arthur Q unit ...sono in pochi a sapere di che si tratta!"
In che senso sono in pochi a saperne dell'AQ? In generale o addiritura tra tecnici e piloti del 20?
Comunque nonostante la veneranda eta` rimane sempre un buon aereo.
In che senso sono in pochi a saperne dell'AQ? In generale o addiritura tra tecnici e piloti del 20?
Comunque nonostante la veneranda eta` rimane sempre un buon aereo.
Re: Dassault Falcon Jet
Mi riferivo al fatto che soltanto chi lavora sui velivoli Dassault ,sia come pilota , sia come tecnico ,ha per forza dimestichezza con alcune denominazioni particolari, che invece sui velivoli americani sono semplicisticamente sostituite con acronimi o nomi tecnicamente impossibili!In che senso sono in pochi a saperne dell'AQ? In generale o addiritura tra tecnici e piloti del 20?
Comunque nonostante la veneranda ETA` rimane sempre un buon aereo.

Tutto quì! E' certo che se nessuno delle sopracitate categorie non conoscesse il particolare in questione, ci sarebbe davvero da preoccuparsi.

Saluti
Steve

- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15356
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Dassault Falcon Jet
Son et lumière .....
"Dassault rolls-out ultra-long-range Falcon 8X" .....
http://www.flightglobal.com/news/articl ... 8x-407236/
"Dassault rolls-out ultra-long-range Falcon 8X" .....
http://www.flightglobal.com/news/articl ... 8x-407236/
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Dassault Falcon Jet
Adoro i Falcon
900EX, 900EASy, 2000EASy, 2000S, 5X, 7X, 8X. Troppo belli.
Aspetto il 9X! Qualcosa dovranno annunciarla sui 7500-7800nmi di range.
Altro che Airbus o Boeing

900EX, 900EASy, 2000EASy, 2000S, 5X, 7X, 8X. Troppo belli.
Aspetto il 9X! Qualcosa dovranno annunciarla sui 7500-7800nmi di range.
Altro che Airbus o Boeing

- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15356
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Dassault Falcon Jet

Fonte: flightglobal.com ..... "Business aviation pioneer Serge Dassault dies" .....“It is with an infinite sadness that we learn of the death of Mr Serge Dassault, chairman and chief executive of Groupe Dassault, and the former chairman and CEO of Dassault Aviation,” the company says.
..... air-cosmos ..... "Serge Dassault s'est éteint" .....

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
Primo volo per il nuovo Falcon 6X:
https://www.md80.it/2021/03/11/il-falco ... naugurale/
https://www.md80.it/2021/03/11/la-pratt ... iness-jet/
Paolo
https://www.md80.it/2021/03/11/il-falco ... naugurale/
https://www.md80.it/2021/03/11/la-pratt ... iness-jet/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
Dassault ha presentato il suo nuovo aeromobile, l'ultra-long-range Falcon 10X:
https://www.md80.it/2021/05/07/dassault ... alcon-10x/
Il velivolo è dotato in esclusiva dei nuovi propulsori Rolls-Royce Pearl 10X:
https://www.md80.it/2021/05/07/rolls-ro ... pearl-10x/
Paolo
https://www.md80.it/2021/05/07/dassault ... alcon-10x/
Il velivolo è dotato in esclusiva dei nuovi propulsori Rolls-Royce Pearl 10X:
https://www.md80.it/2021/05/07/rolls-ro ... pearl-10x/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
La Federal Aviation Administration (FAA) ha certificato il motore Pratt & Whitney Canada PW812D, progettato per equipaggiare il Dassault Falcon 6X:
https://www.md80.it/2022/12/03/la-faa-c ... falcon-6x/
Paolo
https://www.md80.it/2022/12/03/la-faa-c ... falcon-6x/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
Interessante articolo sul nostro Portale, tratto da Dassault Aviation, sui 60 anni di Falcon Business Jets:
https://www.md80.it/2023/05/06/dassault ... -a-volare/
Paolo
https://www.md80.it/2023/05/06/dassault ... -a-volare/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
Rolls-Royce annuncia i progressi del suo Pearl 10X engine development programme alla European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE) di Ginevra. Il motore equipaggerà il Dassault Falcon 10X:
https://www.md80.it/2023/05/23/rolls-ro ... alcon-10x/
Paolo
https://www.md80.it/2023/05/23/rolls-ro ... alcon-10x/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
L’European Aviation Safety Agency (EASA) ha rilasciato il type certificate per il Dassault Falcon 6X, seguita dalla Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti:
https://www.md80.it/2023/08/23/il-dassa ... asa-e-faa/
Paolo
https://www.md80.it/2023/08/23/il-dassa ... asa-e-faa/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
Dassault Aviation ha presentato un nuovo flight planning tool che consente ai Falcon pilots di selezionare la rotta più efficiente in termini di consumo di carburante e di ridurre il carburante in eccesso trasportato:
https://www.md80.it/2023/10/21/dassault ... emissioni/
Paolo
https://www.md80.it/2023/10/21/dassault ... emissioni/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dassault Falcon Jet
Entra in servizio il Dassault Aviation Falcon 6X:
https://www.md80.it/2023/12/07/il-falco ... -servizio/
Paolo
https://www.md80.it/2023/12/07/il-falco ... -servizio/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

