PILATUS: "civile" e "militare"

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19120
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: PILATUS: "civile" e "militare"

Messaggio da JT8D » 28 febbraio 2024, 19:21

La flotta globale di poco meno di 250 Pilatus PC-21 training aircraft ha recentemente raggiunto un traguardo storico, con un totale di oltre 500.000 ore di volo:

https://www.md80.it/2024/02/28/la-pilat ... sicurezza/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


tell
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 262
Iscritto il: 20 febbraio 2022, 14:56

Re: PILATUS: "civile" e "militare"

Messaggio da tell » 3 giugno 2024, 10:18

PC-21 per le Royal Canadian Air Forces

La scorsa settimana e' stato firmato un contratto per la completa ristrutturazione della flotta per l' addestramento delle RCAF. E' previsto l' acquisto.di 5 tipi diversi.di.aeromobili per 8,1 miliardi.di USD. Fra i 70 apparecchi da acquisire vi sono anche i Pilatus PC-21. Per sapere l' entita' dell' acquisto occorre aspettare la comunicazione del contratto.da Stans. Si parla di una ventina di apparecchi.

Rispondi