La Duma, camera bassa del Parlamento russo, ha definitivamente approvato in terza lettura una proposta di legge sulla lotta antiterrorismo, che autorizza l’esercito ad abbattere un aereo di linea dirottato o colpire obiettivi terroristici all’estero. La proposta è stata approvata da 423 deputati: uno solo ha votato contro e otto si sono astenuti. Deve ancora essere esaminata dal Consiglio della Federazione, camera alta del Parlamento, che generalmente conferma negli stessi termini il voto della Duma. Questa legge introduce un regime speciale di «minaccia terroristica» che autorizza una restrizione dei diritti dei cittadini. La versione finale è stata modificata rispetto al testo adottato in prima lettura il 17 dicembre 2004, con la soppressione di un passaggio controverso dedicato ai vincoli al lavoro dei mass media nel corso di operazioni antiterrorismo. (fonte Afp)
2006-02-26