ENAC

Uno sciame di 500 droni sul Colosseo per uno spettacolo di luci ed emozioni: è quanto è accaduto nella serata di ieri, 21 aprile, a sostegno della candidatura di Roma Expo 2030. “Con l’autorizzazione e la supervisione tecnica dell’Enac, i droni, in un volo simultaneo, hanno disegnato nel cielo il logo di Roma Expo 2030, grazie a un gioco diLEGGI TUTTO…

ENAC

Il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) Alessio Quaranta e il Presidente di Accredia (Ente Italiano Accreditamento) Massimo De Felice, hanno firmato ieri, 17 aprile 2023, una convenzione finalizzata all’accreditamento degli organismi di valutazione della conformità degli UAS (Unmanned Aircraft Systems – i cosiddetti droni), nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa nazionale, europea e internazionale. Accredia èLEGGI TUTTO…

Enac Plenaria Jarus 17 aprile 2023

Da oggi, 17 aprile 2023, per 5 giorni i massimi esperti di regolamentazione sui droni sono riuniti in un convegno ospitato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), a Fiumicino. La riunione del JARUS – Joint Authority for Rulemaking on Unmanned System, organizzazione che riunisce 63 Stati, più EASA ed Eurocontrol e di cui Enac ha la Presidenza, si svolge pressoLEGGI TUTTO…

Airbus first flight automate demonstrator

Airbus Defence and Space e la consociata interamente controllata Airbus UpNext, hanno ottenuto in-flight autonomous guidance and control di un drone utilizzando un A310 MRTT. “In un primo passo verso Autonomous Formation Flight and Autonomous Air-to-Air refuelling (A4R), le tecnologie dimostrano un significativo passo avanti per le future operazioni aeree che coinvolgono mezzi con e senza equipaggio. Queste soluzioni all’avanguardiaLEGGI TUTTO…

Aeroporti di Puglia Leonardo Grottaglie

Aeroporti di Puglia e Leonardo S.p.A. hanno sottoscritto oggi un contratto per la sub-concessione ventennale dell’Hangar two dell’aeroporto di Grottaglie. A firmare il contratto per AdP, il Presidente Antonio Maria Vasile, per Leonardo S.p.A. il Capo Divisione Aerostrutture, ing. Stefano Bortoli, accompagnato dall’ing. Maurizio Rosini, responsabile Operations Aerostrutture. Si tratta di una struttura di circa 9.000 mq, con annessi 1.400LEGGI TUTTO…

D FLight ENAC ENAV

Per la prima volta in Italia, campioni di sangue ancora da analizzare sono stati trasportati con un drone. Nell’area di Milano, D-Flight – Società del Gruppo ENAV e partecipata da Leonardo e Telespazio – che eroga i servizi per la gestione del traffico dei droni, ed ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, hanno eseguito, con un drone appositamente equipaggiato, alcuniLEGGI TUTTO…

AM Predator Alpha Plus

Il 19 dicembre scorso, dopo 18 anni dall’entrata in servizio in Forza Armata, con un volo di trasferimento dal 61° Gruppo Volo APR di Sigonella al 32° Stormo di Amendola, si è conclusa l’attività operativa dell’assetto RPAS (Remotely Piloted Aircraft System) MQ1-C, denominato Predator Alpha plus. La sobria cerimonia di phase out si è svolta presso la base pugliese allaLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

ENAC AUTORIZZA SPETTACOLO CON CENTINAIA DI DRONI A PIAZZA DEL POPOLO A ROMA – “Una festa in cielo con centinaia di droni che si alzano in volo da Piazza del Popolo grazie all’autorizzazione concessa dall’Enac, Ente Nazionale Aviazione Civile”, afferma Alessio Quaranta, Direttore Generale dell’Enac. “Siamo lieti di aver autorizzato un evento che regala gioia ai bambini – aggiunge PierluigiLEGGI TUTTO…

Falco Xplorer

Leonardo ha concluso con successo la prima fase di test in volo del Falco Xplorer. Ora il sistema è pronto per la seconda fase della campagna che porterà alla certificazione del drone di maggiori dimensioni mai costruito dall’azienda. Nel settore uncrewed Leonardo ha definito la propria strategia nell’ambito del piano “Be Tomorrow 2030” con l’obiettivo di consolidare la sua leadershipLEGGI TUTTO…

EASA Logo

L’European Union Aviation Safety Agency ha pubblicato il primo set di Acceptable Means of Compliance and Guidance Material per supportare l’implementazione armonizzata, sicura ed efficiente dell’U-space in tutta l’Unione europea. Il termine “U-space” è stato adottato per descrivere il management dell’unmanned aircraft traffic, per garantire l’interazione sicura con altre entità che utilizzano lo stesso spazio nelle aree urbane e inLEGGI TUTTO…

a400m drone launch

La Bundeswehr tedesca, Airbus, il German Aerospace Center DLR e le società tedesche SFL e Geradts hanno effettuato congiuntamente il primo lancio di successo al mondo di un Remote Carrier flight test demonstrator da un A400M in volo. Moltiplicare la forza ed estendere il range degli unmanned systems sarà uno dei ruoli futuri degli Airbus military transport aircraft nel FutureLEGGI TUTTO…

ENAC

Droni per il trasporto di medicinali, materiale sanitario e nuove tecnologie per le emergenze: si sviluppa così la collaborazione tra l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e la Croce Rossa Italiana, secondo il protocollo di intesa firmato dai rispettivi Presidenti, Pierluigi Di Palma e Francesco Rocca. Con questa intesa saranno avviati servizi dedicati all’emergenza sanitaria, per potenziare l’azione di prevenzioneLEGGI TUTTO…