In data 22 febbraio ENAC ha pubblicato, per la preventiva diffusione nel settore e la consultazione dei soggetti interessati, il regolamento sull’impiego, sui limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti di riposo per l’equipaggio di condotta e del personale di missione degli elicotteri adibiti al trasporto aereo di passeggeri per collegamenti con piattaforme petrolifere, per servizio medico di emergenza e per attività di ricerca e soccorso in montagna.
PILOTI ITALIANI UNITI condivide l’operato di Enac per avere predisposto un regolamento adeguato ed innovativo, su cui, come da richiesta dell’Autorità Aeronautica, esprimeremo le nostre considerazioni tecniche dettagliate ma per il quale possiamo esprimere apprezzamento riguardo all’esigenza di dotare il settore elicotteri di uno strumento regolamentare indispensabile, efficace e che tuteli in modo adeguato gli equipaggi e i cittadini trasportati.
Il regolamento implementa anche il Dlgs 185/2005 che recepisce nell’ordinamento giuridico nazionale la Direttiva 2000/79/CE relativa all’Accordo europeo sull’organizzazione dell’orario di lavoro del personale di volo dell’aviazione civile, così come riteniamo importante il riconoscimento del ruolo di tutto l’equipaggio impiegato e non solo di quello di condotta, anche in considerazione dell’importante ruolo del tecnico ai fini della sicurezza del volo.
Il metodo adottato da ENAC, che nel processo di definizione del testo finale pubblicato ha coinvolto i soggetti interessati con un primo giro di consultazione e ha tenuto conto delle osservazioni prodotte, costituisce motivo di apprezzamento per l’operato dell’Ente che auspichiamo venga sempre più applicato.
CGIL Piloti CISL Piloti UIL Piloti UGL Piloti UNIONE PILOTI
2006-02-26