PITACCIO (FIT CISL): LA MANUTENZIONE DEI VELIVOLI ALITALIA DEVE RESTARE A FIUMICINO

La Fit Cisl Lazio, ritiene indispensabile che gli interventi sulla manutenzione degli aeromobili debbano necessariamente armonizzarsi in una strategia complessiva di sviluppo dell’area tecnica di Fiumicino. E’ questo il commento del sindacato all’inaugurazione dell’Hangar per la manutenzione degli aeromobili in transito effettuata dall’Alitalia sull’Aeroporto di Malpensa.
Non è pensabile infatti che 7 hangar a Fiumicino sui quali sono stati fatti investimenti tecnologici importanti e all’interno dei quali operano migliaia di tecnici specializzati non vengano utilizzati a ciclo continuo.  E’ altresì indispensabile che sia implementata l’attività di marketing finalizzata all’acquisizione di attività per conto terzi. Solo attraverso idonee iniziative per l’acquisizione di nuove commesse di lavoro potrà essere valorizzato al massimo il know-how delle maestranze di Fiumicino.

Non rispondono al vero – sottolinea il Segretario Generale della Fit Cisl Lazio, Luigino Pitaccio – le notizie di stampa secondo le quali il personale di volo sia prevalentemente formato da naviganti in trasferta, infatti circa 1.400 Assistenti di Volo e alcune centinaia di Piloti  sono in pianta stabile utilizzati da Alitalia su Milano.

E’ opportuno – conclude Pitaccio – che il tavolo interistituzionale formato da Regione Lazio, Comune e Provincia che ha contribuito in modo costruttivo alla soluzione non traumatica della vertenza Aeroporti di Roma continui a svolgere con lo stesso impegno un costante monitoraggio circa gli sviluppi del Piano Industriale Alitalia.
Fonte: Andrea Coco – Positive Climb

2006-02-26