PARIGI – Una low-cost per uomini d’affari potrebbe entrare in funzionein Francia nel prossimo autunno. Secondo quanto pubblicato da ‘La Tribune‘, Elysair Servicesavrebbe avuto un parere favorevole dal consiglio superioredell’aviazione commerciale per l’avvio del progetto che prevede voliParigi-New York a partire da ottobre e Parigi-Boston successivamente.
I velivoli sarebbero Boeing 757 con la sola classe affari, cento posticontro i 200 dell’allestimento normale.
Il costo andata e ritornosarebbe di 1.345 euro (1.600 dollari), inferiore a quelli attuali.
Ilprogetto portera’ alla creazione della prima compagnia europea di altagamma, a lungo raggio e bassi costi.
La compagnia, se il progettoandra’ in porto, dovrebbe avere come base di armamento in Francial’aeroporto di Orly, piu’ pratico di quello di Roissy e, oltreoceano,atterrerà a Newark, lo scalo più vicino a Manhattan rispetto al JFK.
Ilprogetto di voli solo business verso New York affascina da tempo glieuropei: l’italiana Eurofly lo accarezza da un paio d’anni ed ora, amaggio, dovrebbe partire con alcuni voli operati pero’ per conto dellaMima, un’associazione che raduna una business community che si proponedi promuovere scambi economici e culturali tra le due spondedell’Atlantico.
Si trattera’, insomma, di un volo privato adisposizione dei soci del club Mima.
Prima della Elysair due compagniestatunitensi, la Maxjet e la Eos, hanno lanciato alcuni voli, alti digamma e a basso prezzo, tra New York e Londra.
Anche in questo caso ivoli vengono operati con i Boeing 757 e, in particolare, e’ la Maxjetche si pone come modello della nuova compagnia francese che punta altrasporto 100% in classe business.
La Eos propone invece voli in primaclasse, a prezzi ‘business’.
Anche Lufthansa gia’ nel 2002, seguita poida Swiss e Klm, aveva lanciato alcuni voli transatlantici ”allbusiness”, operati pero’ con Airbus A320 o con Boeing 737.
2006-03-01