NASCE IN ITALIA LA PATENTE PER I FALCONIERI

Si tratta del primo corso europeo di qualificazione professionale su questo argomento.
I giovani saranno utilizzati in aree a rischio come aeroporti, colture agricole e città d’arte.
E’ nata nei giorni scorsi a Marostica, nel vicentino, una nuova figuraprofessionale, è infatti avvenuta l’investitura dei primi 23 falconieridiplomati, che hanno partecipato al primo corso europeo diqualificazione professionale.
Si tratta di un progetto pilota iniziato alla fine del 2004 da un’ideadel direttore del Museo Ornitologico di Marostica, Salvatore Foglio, egrazie al sostegno della Regione Veneto.
Nel campo della falconeria si tratta del primo esempio in Europa di undiploma riconosciuto dallo Stato, con titolo per l’ammissione aipubblici concorsi, in grado di rispondere alle continue richieste daparte di enti pubblici e privati di formare una figura professionaleche possa intervenire in aree a rischio come aeroporti, discariche,allevamenti intensivi, colture agricole e città d’arte.

2006-03-08