Ryanair, una delle più grandi e redditizie low-cost europee, ha celebrato ieri la consegna del centesimo Boeing Next Generation 737, quasi sei anni dopo aver ricevuto il suo primo 737/800.
Dopo la consegna del primo 737/800 il 19 marzo del 1999, Ryanair è diventata il maggior cliente europeo per il 737 Next Generation.
Ha ordinato un totale di 239 737/800NG e ce ne sono altri 139 ancora da consegnare.
Il vettore con base a Dublino utilizza la sua flotta di soli Boeing su 301 rotte in 22 Paesi.
Ryanair precedentemente operava con Classic 737, il cui primo modello è stato consegnato nel 1994. La flotta di 100 737-800 comprende 18.900 posti. Ha trasportato più di 130 milioni di persone, più del doppio della popolazione del Regno Unito.
Il 737/800 è il modello più popolare della famiglia dei 737 Next Generation, venduto in più di 1650 esemplari.
I nuovi 737, di 10 anni più giovani degli A-320 coi quali compete, sono stati disegnati per offrire una maggiore capacità di range e di carico utile e costi operativi minori rispetto ai precedenti modelli 737. Conosciuto per la sua affidabilità e design efficiente, il 737 Next Generation consuma dal 3% al 7% in meno di carburante per posto e offre fino al 22% in meno di costi di manutenzione rispetto alla concorrenza.
Fino al 28 febbraio 2006, 95 clienti hanno ordinato più di 3000 aerei di questo tipo; in programma ci sono 1151 unità di ordini non consegnati per un valore di circa 73 miliardi di dollari.
(Fonte: World Aeronautical Press Agency)