Riceviamo e pubblichiamo il bando di concorso del sito www.nuoviautori.org per racconti di fantascienza, giunto quest’anno alla sua seconda edizione e curato da Carlo Trotta, Massimo Baglione e Andra Coco.
Utopia / Distopia / Ucronia
Le opere devono avere come tema una storia di fantascienza ambientata in uno dei seguenti scenari:
· In un futuro migliore del presente (utopia)
· In un futuro peggiore del presente (distopia)
· In un presente diverso dall’attuale a seguito di un avvenimento che ha cambiato il normale procedere della storia (ucronia).
L’opera deve essere inviata in una cartella contenente la seguente documentazione:
· il racconto in formato .rtf (Word), non superiore alle 20.000 battute totali, con carattere Times New Roman 12, Arial 12 o affini, interlinea singola;
· un breve riassunto;
· dichiarazione di proprietà e di unicità dell’opera: (Il sottoscritto “…” dichiara che l’opera in allegato intitolata “…” è inedita e di mia esclusiva proprietà. In fede… “firma”) dove per “firma” intendiamo il nome per esteso dell’autore, affiancato tra parentesi dall’eventuale pseudonimo
· note personali; (dati anagrafici, e-mail ed eventuale sito personale);
· autorizzazione a pubblicare il racconto nella raccolta NASF 2 in caso di valutazione positiva da parte della commissione interna: (Autorizzo la pubblicazione dell’opera intitolata “…”, per i soli fini del concorso. In fede… “firma”) dove per “firma” intendiamo il nome per esteso dell’autore.
Il materiale deve essere inviato entro il 10 Giugno 2006 a nuoviautorifantascienza@yahoo.it.
I testi selezionati saranno inseriti nell’antologia cartacea NASF 2 che uscirà orientativamente entro Novembre 2006.
Ogni autore può partecipare a tutti i tre temi previsti.
Il racconto vincitore sarà, inoltre, pubblicato, previo consenso scritto dell’autore, sul primo numero disponibile di “Futuro Europa”, rivista edita dalla casa editrice Perseo.
I testi restano di proprietà degli autori e sono da intendersi “in prestito” esclusivamente per queste pubblicazioni. Per gli autori selezionati saranno previsti sconti sulle copie e non vi sarà alcun obbligo di acquisto.
Ogni autore sarà periodicamente informato sull’andamento del concorso, o su aggiornamenti a esso correlati, presso l’e-mail fornita con i dati personali.
E’ altresì possibile consultare la pagina on-line di NASF sulla quale saranno costantemente riportati gli aggiornamenti (http://www.assonuoviautori.org/NASF/NASF.htm).
La partecipazione al concorso è gratuita.
I dati personali, in base alla legge per la privacy, saranno utilizzati solo ed esclusivamente per la gestione del concorso ed eventuali contatti tra www.nuoviautori.org e l’autore stesso.
La commissione è formata da:
· Carlo Trotta, web master di www.nuoviautori.org;
· Massimo Baglione, collaboratore e co-responsabile;
· Andrea Coco, collaboratore;
· Lettori volontari, scelti per la loro dedizione, ai quali saranno sottoposte le opere in modo anonimo.
Ci auguriamo di ripetere il discreto successo della prima edizione, convinti di riuscire a fare ancora meglio.