Non stupitevi se, mentre state per imbarcarvi dall’aeroporto di Linate, prima di giungere all’area controlli troverete davanti agli occhi poltrone che si trasformano in morbidi letti… Non è il sonno, né il desiderio di una vacanza, ma una nuova attività di British Airways, volta a far conoscere e provare a tutti i viaggiatori i servizi che offre Club World, la business class per voli a lungo raggio di British Airways. Per un mese, all’interno dell’aeroporto milanese, si potranno vedere e provare le pluripremiate poltrone Club World, che si trasformano in letti completamente orizzontali per consentire a tutti i passeggeri anche in volo un sonno rilassante e ristoratore.
Dal 21 febbraio infatti, presso l’area partenze dell’aeroporto di Linate di fronte alla zona controlli, British Airways ha allestito un’area dove sarà possibile provare direttamente il piacere di volare in Club World: i viaggiatori potranno infatti provare le poltrone Club World recentemente rinnovate con l’introduzione di imbottiture più soffici e confortevoli e potranno testare direttamente la semplicità con cui la poltrona si trasforma in un letto comodo, corredato da cuscini e coperte calde e avvolgenti.
Prima compagnia al mondo a introdurre nella business class un letto completamente orizzontale, British Airways infatti è particolarmente attenta perché il volo sia per i suoi clienti un momento piacevole e che permetta di arrivare a destinazione in forma e completamente rilassati. Una particolare attenzione è dedicata al sonno, un momento fondamentale che spesso durante i lunghi viaggi viene sacrificato.
Il desiderio di offrire ai propri clienti la possibilità di godersi un sonno riposante e naturale infatti ha portato British Airways a sviluppare un’equipe di “professionisti del sonno- che negli anni ha fornito suggerimenti e strumenti per garantire anche in volo un riposo eccellente. Tra questi, collabora Dr. Chris Idzikowski, un’autorità sulle tematiche riguardanti il sonno che opera al prestigioso Edinburgh Sleep Centre.
Innanzitutto le poltrone: scienziati della Royal Force, della NASA e tecnici del sonno hanno collaborato per essere certi che il letto della Club World potesse garantire un riposo perfetto. E ci sono riusciti: la poltrona Club World si trasforma in un letto completamente orizzontale, lungo 1.83 cm che consente a tutti di riposare nella posizione più naturale.
Inoltre, per offrire ai passeggeri Club World la possibilità di riposare a lungo, è attivo su alcuni voli notturni lo Sleeper Service, un servizio che permette di godersi una lunga notte di riposo, consentendo di mettersi a letto subito dopo il decollo e di svegliarsi pochi minuti prima dell’atterraggio. I clienti Club World che vogliono godere del servizio Sleeper Service possono cenare con tutta tranquillità prima dell’imbarco nelle Terrace Lounge degli aeroporti in modo da essere pronti a riposare una volta a bordo del velivolo. Lo Sleeper Service comprende inoltre, una volta svegli, la possibilità di consumare la colazione a letto, in modo da essere pronti ad affrontare la giornata con energia.
Inoltre, è da poco attivo sul sito della compagnia www.ba.com il Jet Lag Advisor, una serie di suggerimenti per combattere il tanto odiato Jet Lag. Ideato dal Dottor Idzikowsky, il Jet Lag Advisor offre consigli personalizzati su come riprendersi dal jet lag e superarlo con facilità. Collegandosi al sito internet www.ba.com/jetlag e inserendo alcuni dati (orario abituale di risveglio, orario del paese di partenza e orario del paese di arrivo) Dr. Chris Idzikowski è in grado di fornire semplici ma efficaci regole per rimettersi in forma e avere del viaggio… soltanto bei ricordi!
(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)