Dopo appena tre mesi di operazioni la OzJet,la linea aerea australiana di sola business class, ha dovuto cancellareil suo orario di voli per mancanza di domanda.
La OzJet, fondata ediretta dall’australiano investitore di Formula 1 Paul Stoddard, che lo scorso ottobre ha venduto la piccola squadra di F1 Minardi alla Red Bull, manterrà in Australia almeno due Boeing 737 e tenterà di proseguire solo con voli charter.
Stoddard ha annunciato ieri sera che l’aerolinea avrebbe sospeso immediatamente il suo servizio, fra Sydney e Melbourne.
I passeggeri riceveranno pieno rimborso o potranno trasferire il proprio volo alla Qantas senza costi addizionali.
La OzJet, che secondo i programmi doveva essere una compagnia con 10aerei, dovrà ridurre ora il personale di due terzi, con la perdita di60 posti di lavoro.
«Purtroppo, qualunque sia la ragione, non abbiamo ricevuto il supportodi cui avevamo bisogno per operare in un ambiente dominato da vettorigrandi e consolidati», ha detto Stoddard.
«Ora ci concentreremo, con una forza lavoro ridotta, nelle operazioni charter».
L’aerolinea era stata lanciata puntando come target agli uominid’affari ed ai funzionari del pubblico impiego, con una configurazionedi sola business class e tariffe pari a quelle economy non scontate deiconcorrenti.
Ma era entrata subito in difficoltà, ritardando il suo lancio lo scorsoanno da luglio a ottobre e poi a novembre, perchè ci era voluto più delprevisto per ottenere il permesso di operare dall’Autorità per
la sicurezza nell’aviazione civile.
La OzJet ha poi tagliato i prezzi e ritoccato gli orari una settimanaappena dopo il suo lancio ma senza riuscire ad attrarre clienti, conalcuni voli
che portavano solo tre passeggeri.
All’inizio degli anni ’90 Stoddard, nativo di Melbourne, ha fondato la European Aviationdi base in Gran Bretagna, una compagnia charter che è anche una dellapiù grandi fornitrici al mondo di parti di ricambio. (ANSA)
2006-03-13