British Airways ha svelato caratteristiche ed obiettivi del business plan biennale. Continuo controllo e contenimento dei costi ed un ulteriore miglioramento del servizio ai passeggeri, queste le linee guida dalla compagnia da oggi a marzo 2008. Il nuovo business plan, il primo da quando Willie Walsh è diventato CEO della compagnia, include una serie di condizioni che, da una parte produrranno la riduzione dei costi per 450 milioni di sterline, dall’altra definiranno i nuovi standard di servizio per l’aviazione commerciale.
Il biennio di riferimento del business plan inizia alla fine di marzo 2006 e finirà alla fine del mese di marzo del 2008 quando British Airways si sposterà nella sua nuova base operativa al Terminal 5 dell’aeroporto di Londra Heathrow.
Il piano include:
Risparmi sui costi per un totale di 225 milioni di sterline su base annua;
Circa 200 milioni di sterline investiti nel miglioramento dell’offerta ed in particolare: una nuova cabina Club World, la pluripremiata business class a lungo raggio; l’introduzione di film on-demand in tutte le classi di viaggio oltre ad ulteriore investimento sul portale ba.com;
Predisposizione di nuove procedure per un miglioramento sostanziale per quanto concerne performance di puntualità e consegna bagagli in vista dello spostamento al Terminal 5; inoltre sarà incrementato l’utilizzo di self-service check-in;
Proposte per garantire il raggiungimento del 10% di margine operativo e preparare la compagnia ad una costante crescita profittevole negli anni.
Willie Walsh ha commentato: “Questo piano ci preparerà al futuro. Risolvendo il deficit pensionistico, riducendo i costi e proponendo un servizio eccellente ai nostri passeggeri, noi possiamo rendere l’obiettivo del 10% di margine operativo realtà. Una ancor più accurata gestione dei costi ed un focus assoluto sulle esigenze dei passeggeri ci garantiranno una solida base su cui costruire un futuro di successo-.
Note:
– Per il periodo 2006/2007 British Airways ha previsto una crescita dei ricavi attorno al 4 o 5% portata da un incremento della capacità offerta e degli indici di riempimento.
– La previsione per il periodo 2006/07 circa il costo per il carburante è di un incremento di circa 400 milioni di sterline.
– I costi totali per il periodo 2006/07, con l’esclusione del carburante, rimarranno, secondo le previsioni, stabili.
(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)