AVARIA AL SISTEMA DI RADAR, IN TILT L’AEROPORTO DI FIUMICINO

ROMA – Aerei fatti tornare indietro nei parcheggi mentre erano già infase di rullaggio, altri con i passeggeri già a bordo rimasti fermisulla pista. Un traffico in partenza completamente bloccato e notevoliritardi per quelli in arrivo.
E’ quanto successo ieri sera nell’aeroporto di Fiumicino per un’avariaal sistema di collegamento radar, che ha paralizzato i decolli dalle21:30 alle 23:45 quando sono partiti i primi tre dei quattordici aereiche erano stati fermati.

La vicenda è ora oggetto di una inchiesta tecnica aperta dall’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo.
Il blocco del sistema radar sarebbe da collegare ad un guasto di carattere telematico.
Si sarebbe trattato di un guasto tecnico al sistema di alimentazionedella centrale Telecom che collega gli impianti radar e il centro dicontrollo aereo dell’area di Roma.
La stessa società, in nottata, risolto il danno ha voluto anche sgomberare il campo da voci di sabotaggio.
Il guasto è avvenuto poco prima delle 22 al sistema denominato SAF(sistemi di accesso flessibile) che consente la configurazione dei datiradar e delle linee telefoniche del Crav (centro regionale diassistenza al volo) di Ciampino.
Alcuni aerei sono stati fatti tornare indietro ai parcheggi mentre erano ormai già sulla via di rullaggio.
I passeggeri del volo della compagnia ‘Pia‘ diretto a Karachi sonostati fatti sbarcare, mentre i passeggeri di altri voli hanno attesoattendono in aerostazione.
Quelli in arrivo sono atterrati a 10 minuti di distanza con un sistema definito procedurale.
Alle 23.45 sono state sbloccate le prime tre partenze. Tra queste un volo Alitalia per Parigi ed uno per Palermo.
Tra i voli bloccati e ritardati ieri sera all’aeroporto di Fiumicinorisultano quelli diretti a Pisa, Trieste, Valencia,Reggio Calabria,Genova, Palermo, Tessalonici, Ancona, Torino, Cagliari e Karachi e treper Malpensa.
Ripercussioni anche a Ciampino dove è stata però fortunata Sharon Stoneche è sbarcata con soli 15 minuti da Londra, mentre è andata male alpresidente di Mediaset Fedele Confalonieri, per raggiungere Milano hadovuto aspettare qualche ora.
In conseguenza dell’avaria Telecom che ha mandato in tilt il segnaleradar, l’Alitalia è stata costretta a dirottare su altri aeroporti trevoli diretti a Roma Fiumicino.
Si tratta dell’AZ 209 proveniente da Londra e fatto atterrare aMalpensa, e degli AZ 331 e 329 provenienti da Parigi e dirottatirispettivamente a Bologna e a Torino. Sempre l’Alitalia ha cancellato 6voli in partenza dallo scalo romano.
(Ansa)

2006-03-17