Il ministero delle Attività Produttive ha assegnato all’Alitalia la gara per la vendita del complesso aziendale del gruppo Volare.
E’ quanto si legge in una nota, dove si precisa che il contratto di compravendita “dovrà prevedere l’obbligo della società acquirente a proseguire per almeno un biennio le attività imprenditoriali e a mantenere per il medesimo periodo i livelli occupazionali di cui all’offerta in data 28 dicembre 2005”.
“Nell’ipotesi in cui Alitalia rinunciasse alla stipula o intervenisse un provvedimento di diniego all’operazione da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, o da altri organi dello Stato – aggiunge il ministero – il commissario è autorizzato, fin d’ora, ad aggiudicare la gara secondo l’ordine di graduatoria che, nell’ordine, vede la società Air One o al raggruppamento Meridiana – Eurofly, sempre che queste società offerenti abbiano aderito all’invito a prorogare, senza oneri a loro carico, l’efficacia delle offerte presentate”.
Il ministero, inoltre, monitorerà l’esecuzione del contratto di vendita “attraverso la verifica periodica, sentite anche le organizzazioni sindacali dei lavoratori, dello stato di avanzamento del piano di prosecuzione delle attività presentato dalla società aggiudicataria, provvedendo, se necessario, ad impartire al commissario opportune direttive ai fini della tempestiva attivazione delle clausole risolutive espresse, previste dal contratto di compravendita, a garanzia del mantenimento degli impegni assunti”.
La decisione comunicata dal ministero delle Attività Produttive è stata stigmatizzata da EasyJet, che con una nota ha lamentato “come ancora una volta l’interesse dei consumatori e le regole del libero mercato vengano deliberatamente disattesi”. “La domanda – ha detto Arnaldo Munoz, country manager di EasyJet per il mercato italiano – che EasyJet rivolge al Ministro Scajola e al Commissario Rinaldini è: a beneficio di chi va un’operazione in cui un’azienda disastrata annette un’azienda in amministrazione straordinaria?”.
(Fonte: Repubblica)