Per due mesi, da oggi fino al 19 maggio, restera’ chiusa una delle due piste dell’aeroporto Falcone-Borsellinodi Palermo, quella lunga 2.150 metri chiamata in termine tecnico 02/20,conosciuta come “pista dello scirocco” perche’ utilizzata quandospirano venti da Sud.
La chiusura e’ dovuta a necessari lavori di risanamento e rifacimentodei lastroni di calcestruzzo sulla testata 20, una delle due partiterminali della pista, quella rivolta verso Ustica.
”L’aeroporto – dice l’amministratore delegato della Gesap, Giacomo Terranova – restera’ pienamente operativo, potra’ verificarsi pero’ qualche dirottamento su Trapani nel caso in cui spirino forti venti da Sud.
Saranno i comandanti degli aerei a decidere di volta in volta se cisono le condizioni per atterrare sulla pista principale del nostroaeroporto, la piu’ lunga con i suoi 3.420 metri, oppure se dirigersi suTrapani, che abbiamo individuato perche’ piu’ vicino e menocongestionato di quello di Catania”. Il ”Falcone-Borsellino” e’ l’unico aeroporto siciliano ad avere due piste, ed e’ l’unico in grado di fare atterrare gli aerei ‘‘wide body”, i piu’ grandi, utilizzati per le rotte internazionali.
”Abbiamo deciso di far partire adesso questi lavori di manutenzione -dice Terranova – perche’ e’ necessaria una scarsa piovosita’ affinche’il cemento possa asciugarsi bene, ma non volevamo finire nell’imbutodella stagione estiva, quando oltre a maggiore traffico c’e’ anche unamaggiore possibilita’ di venti di scirocco”.
Quest’opera e’ una tranche di un grande piano di rifacimento dellesuperfici dell’aeroporto, che dal 4 aprile investira’ anche (ma senzaalcuna conseguenza per l’operativita’ dello scalo) il piazzaleaeromobili. (ANSA).
2006-03-27