ASSAEREO: LE TARIFFE AEROPORTUALI SONO CRESCIUTE TROPPO

Assaereo, nel corso del Consiglio Direttivo riunitosi il 23 marzo 2006, ha valutato lo stato di realizzazione degli effetti del decreto sui requisiti di sistema approvato dal Parlamento al fine di avviare un’azione di riequilibrio nella distribuzione dei margini economici del trasporto aereo tra i vari operatori ed in particolare tra i vettori, che subiscono direttamente la pressione concorrenziale del mercato, e gli aeroporti che si sono sinora avvantaggiati di una situazione di monopolio naturale.
Ribadendo la validità del decreto, l’Associazione ne richiede l’urgentee completa applicazione, superando le ripetute resistenze messe in attodagli operatori aeroportuali e dalla loro Associazione e nonsufficientemente contrastati dall’Ente regolatore e di controllodell’aviazione civile.

Sottolineando che, negli ultimi quattro anni, il volume del trafficopasseggeri raccolto dai vettori è aumentato di circa il 15%, e che nelfrattempo le tariffe aeroportuali sono aumentate di circa il 40% invecedi ridursi per l’effetto di scala, particolarmente significativo inogni attività di trasporto, Assaereo rimette alla valutazione deipasseggeri/consumatori il giudizio sulla surreale richiesta diAssaeroporti relativa ad un ulteriore aumento del 30% delle attualitariffe aeroportuali.

2006-04-03