PRESENTATO A NAPOLI IL PRIMO VOLO DI LINEA DIRETTO NAPOLI – OSLO DELLA SAS

E’ stato presentato dal Vice Presidente del Gruppo SAS Per Nielson, dal Direttore dell’Ente per il Turismo Norvegese in Italia Elisabeth Ones alla presenza dell’Assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, del Ministro Consigliere dell’Ambasciata di Norvegia Espen Rikter-Svendsen, del Console Generale Onorario di Norvegia Lars H. Klingenberg e del Direttore Business Administration di Gesac Spa Vittorio Mazza, il primo volo  bisettimanale diretto per Oslo che sarà operativo da domani 29 marzo.
SAS Braathens, la Compagnia aerea del Gruppo SAS che gestisce le operazioni di volo da/per la Norvegia, offre collegamenti giornalieri dall’Italia basati principalmente su voli non stop per Oslo da Milano, Roma e  da domani 29 marzo da Napoli. Napoli è stata scelta da SAS come unico aeroporto del Sud Italia per servire il Nord Europa e rappresenta il terzo aeroporto dove è presente la compagnia dopo Milano e Roma.
SAS Braathens rappresenta attualmente il principale vettore norvegese per i collegamenti nazionali. La sede della Compagnia è a Fornebu, nei pressi di Oslo. Il centro focale del sistema di rotte SAS Braathens è l’aeroporto di internazionale di Oslo – Gardermoen.

Grazie  al nuovo collegamento bisettimanale diretto il golfo di Napoli e i fiordi norvegesi  saranno da domani più vicini. Il collegamento di linea diretto per Oslo permetterà finalmente ai turisti norvegesi di raggiungere più facilmente la nostra Regione e dall’altra parte consentirà di raggiungere e visitare le enormi bellezze del Nord Europa anche per una breve ma intensa vacanza.

Il volo  diretto per Oslo consentirà infatti di ridurre notevolmente i tempi di viaggio per alcune delle destinazioni turistiche più ambite, tra le quali Capo Nord, le Isole Lofoten, le Isole Spitzbergen e la Lapponia norvegese. Da Oslo, SAS Braathens e le Compagnie del Gruppo SAS garantiscono  coincidenze immediate per tutti gli aeroporti norvegesi inclusi: Bergen, Stavanger, Tromso, Trondheim. Alta, Bodo. Per la tratta Napoli-Oslo verrà utilizzato il Boeing  737-400 da 134 posti con versione cabina unica (solo Economy):

Orari del volo non stop Napoli – Oslo (Mercoledì e sabato):

SK4636  NAPOLI – OSLO     part. 11.40     arr.15.00                
           
SK4635  OSLO – NAPOLI     part.  07.20     arr.10.40             

Le tariffe partono da 68,00 euro solo andata, supplementi inclusi, e  tasse aeroportuali escluse a partire da 9,91 euro. Il volo sarà inaugurato domani dove verranno distribuiti in aeroporto dai rappresentanti della compagnia ai passeggeri che si imbarcheranno sul primo volo delle piccole composizioni floreali realizzate per l’occasione con i colori della bandiera norvegese: rosso, blu e bianco.

L’aeroporto di Napoli con questo importante volo per il Nord Europa completa il proprio network di collegamenti dopo il lancio dei voli diretti per Praga, Budapest, Cracovia e Mosca che hanno sancito l’apertura verso un mercato strategico come quello dell’Est e Centro Europa. Il network dei collegamenti internazionali diretti dell’aeroporto di Napoli conterà questa primavera-estate su ben 27 destinazioni internazionali mentre 12 saranno le città italiane collegate a Napoli e 50 i voli charter.

Dichiarazione Vittorio Mazza – Direttore Business Administration Gesac Spa: “Il network dei collegamenti internazionali è rappresentato quest’anno da ben 27 destinazioni dirette. Un dato significativo che conferma l’importante lavoro svolto in questi anni dall’aeroporto di Napoli in sinergia con le compagnie aeree che hanno investito sul nostro scalo.Con il nuovo volo per Oslo si aggiunge un importante tassello che completa il quadro delle destinazioni internazionali dirette che collegano Napoli con le principali capitali e città del Centro, dell’Est e del Nord Europa.   

Dichiarazione Per Nielson – Vice Presidente del Gruppo SAS: “I norvegesi e gli scandinavi hanno da sempre apprezzato le bellezze di Napoli e dell’intera Regione e quindi siamo ben lieti di annunciare l’attivazione da domani del nuovo volo Napoli-Oslo in quanto tale collegamento diretto consentirà di incentivare notevolmente i flussi di traffico tra la Norvegia e il Sud Italia-.
 
Dichiarazione dell’Assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta “Con questo nuovo volo per Oslo l’aeroporto di Capodichino estende i propri confini all’estremo nord dell’Europa, dopo aver già raggiunto negli ultimi tempi l’est fino a Mosca, con un collegamento di prossima apertura, e dall’altro versante il continente americano, con il Napoli-New York che riprenderà a breve i voli. L’ennesima conferma che lo scalo napoletano rappresenta una delle realtà economiche più rilevanti della nostra regione e in positiva crescita, soprattutto per i voli internazionali e low cost”.

(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)

2006-04-04