Airbus sta presentando la nuovissima cabina dell’A350 durante l’Aircraft Interiors Expo di quest’anno, che si sta tenendo del 4 al 6 Aprile ad Amburgo, Germania. Airbus, leader nel mercato della costruzione di aeromobili, esporrà presso il suo stand numero 6 un modello dimostrativo in dimensioni reali di una cabina di 12 metri, evidenziando tre elementi caratteristici: comfort, efficienza e servizi.
Per i passeggeri, quella dell’A350 sarà la cabina più comoda e all’avanguardia della sua categoria. La zona d’ingresso si caratterizza per un nuovo design circolare, che include anche la zona del portellone per permettere un’integrazione ottimale di accessori quali le zone scaldavivande, le aree comuni e quelle dei servizi igienici. Le linee aeree potranno così offrire un’area di benvenuto più spaziosa e accogliente.
Nuovi materiali di alta qualità per i rivestimenti interni e i soffitti, sviluppati grazie alle nanotecnologie, finestrini più larghi per avere maggior luce naturale in cabina e un avanzato sistema di illuminazione soffusa consentiranno alle compagnie aeree di offrire un viaggio molto più confortevole. Nuove tecnologie di proiezione permetteranno anche di visualizzare sui soffitti immagini virtuali. I passeggeri potranno godere dei benefici di un miglior design delle cappelliere, che saranno in grado di contenere più di due bagagli a mano di dimensioni standard per passeggero nella classe Business e più di uno in Economy. Il nuovo design è il frutto della cooperazione tra il team di progettazione Airbus di Amburgo e Tolosa e la Priestman Goode, industria di design con sede a Londra.
Per le compagnie aeree, quella dell’A350 sarà la cabina più versatile mai realizzata, che permetterà loro di riconfigurare facilmente le disposizioni delle toilette, dei sedili, e dei comparti scalda vivande, per rispondere alle loro strategie e alle richieste del mercato. La nuova tecnologia “snap and click-, con punti di aggancio universali, permetterà alle linee aeree di ridurre significativamente il tempo di configurazione.
Quando entrerà in servizio nel 2010, l’A350 offrirà i medesimi serivzi di connettività in volo di cui l’utente può usufruire a terra. I passeggeri godranno di accesso a internet e ai propri provider di posta elettronica con connessione wireless e potranno inoltre utilizzare i propri telefoni cellulari e tutti i relativi servizi direttamente a bordo – una tecnologia Airbus che sarà introdotta già nel 2007 a bordo degli aeromobili della Famiglia A320. Per migliorare ulteriormente i servizi di intrattenimento a bordo, ai passeggeri degli A350 verrà offerta la possibilità di accedere a bordo alla TV satellitare, con pacchetti multicanale.
La Famiglia A350 sarà inizialmente composta da due modelli: l’A350-800, che nella tipica configurazione a tre classi ospiterà 253 passeggeri e avrà un’autonomia di 16.300 km (8.800 mn), e la variante più grande, l’A350-900, che ospiterà 300 passeggeri nella configurazione a tre classi con un’autonomia di 13.890 km (7.500 mn). Questi nuovi aeromobili condividono le innovazioni d’avanguardia introdotte sull’A380 e sono dotati delle più moderne tecnologie.
(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)