ENAC: INCONTRO DELL’ENTE CON LA COMPAGNIA AEREA TUNINTER

L’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, rende noto che nel corsodi un incontro tenutosi in data odierna a Roma, la compagnia aereatunisina Tuninter, coinvolta nell’incidente aereo avvenuto il 6 agostodel 2005, ha espresso l’impegno di rispettare gli obblighiinternazionali in merito al pieno ed immediato risarcimento aifamiliari delle vittime e ai sopravvissuti dell’incidente

L’Enac prende altresì atto della volontà espressa dal direttoregenerale della Tuninter di voler promuovere formalmente presso ilgoverno di Tunisi l’istituzione del fondo di intervento a favoredell’associazione Capogallo disastro aereo 6 agosto 2005 e diimpegnarsi a verificare la possibilità di fare adottare dalla Tunisiauna legge speciale per un risarcimento straordinario, analogamente aquanto fatto dallo Stato italiano dopo l’incidente di Linate.
La Tuninter, inoltre, ha reso noto di aver incontrato irappresentanti dell’associazione Capogallo disastro aereo 6 agosto 2005e di essersi impegnata ad istituire una borsa di studio universitaria,anche in considerazione del gemellaggio tra i politecnici di Bari e diTunisi.
Il consiglio di amministrazione dell’Enac, al di là delleassicurazioni e degli impegni presi dalla compagnia tunisina Tuninternel corso dell’incontro odierno, si preoccuperà costantemente che sifaccia luce, quanto prima, sulle cause dell’incidente e che siano fattisalvi i diritti delle vittime e dei sopravvissuti dell’incidente.
(Fonte: World Aeronautical Press Agency)

2006-04-06