GESAC: CRESCITA TRAFFICO INTERNAZIONALE NEGLI ULTIMI SEI ANNI

Il traffico passeggeri presso l’aeroporto di Napoli negli ultimi 6 anni è cresciuto del +25% passando da 3milioni e 600mila passeggeri (1999) a circa 4milioni e 600mila passeggeri (2005). Notevole l’incremento registrato dal traffico di linea internazionale che è aumentato del 170% a conferma della vocazione internazionale dello scalo partenopeo e del forte impulso dato ai flussi turistici. Il dato estremamente positivo è da attribuirsi proprio all’aumento delle destinazioni internazionali collegate con voli diretti di linea e al potenziamento delle rotte esistenti. Notevole infatti  l’incremento registrato dal traffico di linea internazionale che è aumentato del 170% a conferma della vocazione internazionale dello scalo partenopeo e del forte impulso dato ai flussi turistici: il dato estremamente positivo è da attribuirsi proprio all’aumento delle destinazioni internazionali collegate con voli diretti di linea e al potenziamento delle rotte esistenti.  In questi anni, i principali vettori italiani e stranieri sia di linea che low cost hanno puntato sullo scalo di Napoli, con notevole beneficio per lo sviluppo turistico ed economico della città e dell’intera regione. In particolare dal 1999 al 2005 le destinazioni internazionali sono passate da 10 a 20, consentendo di potenziare l’inserimento dello scalo campano nella rete dei collegamenti con i più importanti aeroporti europei. Negli ultimi anni si sono aggiunti voli diretti con Berlino, Madrid, Vienna, Dublino, Manchester, Barcellona, Amsterdam e Zurigo. Nella primavera-estate 2006 il network dei collegamenti internazionali conterà ben 27 destinazioni.

2006-04-06