SAGAT: IL CDA ESAMINA IL BILANCIO 2005

Il Consiglio di Amministrazione di SAGAT S.p.A., società azionaria di gestione dell’aeroporto di Torino, riunitosi nei giorni scorsi sotto la presidenza di Maurizio Magnabosco, ha varato il progetto di Bilancio di esercizio della Capogruppo e il Consolidato dell’anno 2005.
Il Conto Economico Consolidato, che è stato chiuso con un risultato economico positivo di 7.257 migliaia di euro, in crescita rispetto all’esercizio precedente di 367 migliaia di euro. I ricavi da traffico aereo, che hanno costituito il 68% del totale ricavi, si sono attestati a 37.630 migliaia di euro, in calo di 5.326 migliaia di euro. La riduzione è da imputarsi essenzialmente alla contrazione del fatturato relativo ai servizi di assistenza aeroportuali realizzati dalla controllata SAGAT Handling (per perdita quota di mercato e riduzione delle tariffe medie applicate ai clienti) e all’impatto delle cantierizzazioni sui proventi da infrastrutture. I ricavi da attività commerciale e gli altri ricavi non aeronautici si sono attestati a 16.716 migliaia di euro, con una crescita di 1.748 migliaia di euro rispetto all’anno precedente. Alla crescita di questi ricavi hanno contribuito prevalentemente l’avvio delle attività degli Airport Retail Corner e la crescita dei ricavi da pubblicità in prospettiva dell’evento olimpico.
Per quel che concerne i costi, si registra un incremento di 580 migliaia di euro dei costi operativi per effetto della preparazione all’evento olimpico e un decremento di 166 migliaia di euro del costo del personale per riduzione dei contratti atipici e degli straordinari. Nel corso del 2005 da parte del Gruppo SAGAT sono state eseguite opere progettuali, infrastrutturali e impiantistiche per un valore complessivo pari a 52.855 migliaia di euro. In particolare nel corso del 2005 sono stati sostanzialmente completati tutti gli investimenti aeroportuali iniziati nell’anno 2004 relativi all’ammodernamento e potenziamento dello scalo previsti per l’evento olimpico di Torino 2006.

A livello della Capogruppo SAGAT S.p.A., il valore della produzione si è attestato a 45.105 migliaia di euro (+320 migliaia sull’anno precedente) con un margine operativo lordo di 18.681 migliaia di euro (-1.873 migliaia) e un risultato operativo di 10.056 migliaia di euro (-1.523 migliaia). L’utile netto è stato pari a 6.844 migliaia di euro (+565 migliaia). Il Consiglio di Amministrazione ha proposto inoltre la distribuzione di un dividendo di 1,1 euro per ognuna delle 1.970.000 azioni del valore nominale di 5,16 euro cadauna, per un importo complessivo di 2.167 migliaia di euro in crescita del 10% rispetto a quanto distribuito il precedente anno.

Nei primi mesi del 2006 lo scalo di Torino Caselle è stato impegnato, con brillanti risultati, nella gestione del particolare traffico generato dalle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, sia in ambito di Aviazione Commerciale che di Aviazione Generale. La distribuzione dei flussi, sia in arrivo che in partenza, si è svolta in modo organizzato e ordinato grazie alle nuove infrastrutture progettate e realizzate per l’evento. La gestione 2006 sarà sicuramente condizionata dalla Legge 248/05 sui cosiddetti Requisiti di Sistema che penalizza ulteriormente i gestori aeroportuali italiani, i quali applicano tariffe aeroportuali ampiamente inferiori alla media degli altri scali europei e ancora ferme all’anno 2000. L’Assemblea per l’approvazione del Bilancio è convocata per il giorno 9 maggio prossimo.

(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)

2006-04-06