Divorzio in vista per Airbus. Dopo 27 anni insieme, Eads e Bae Systems rompono il loro matrimonio. Il maggior gruppo europeo della difesa (il britannico Bae Systems) ha avviato trattative con il partner franco-tedesco-spagnolo Eads – che detiene l’80% di Airbus (numero uno mondiale nell’aviazione civile) – per vendergli il 20% e cedergli quindi il controllo totale.
In marzo Eads aveva stimato la quota del partner pari a 3,5 miliardi di euro ma alcuni analisti la valutano sino a 6,5 miliardi. Una separazione consensuale.
A Eads interessa possedere il 100% di Airbus.
Per Bae: «È il momento giusto per concentrarci nella nostra strategia transatlantica di aerospazio e difesa» ha spiegato il numero uno Mike Turner.
Bae vuole cioè rafforzare il legame con gli Stati Uniti, di cui è il maggiore fornitore, concentrarsi sull’impegno militare (con il Pentagono) e abbandonare il civile.
Visto il forte interesse di Eads a comprare, il prezzo potrebbe essere più alto di quello stimato. (Fonte: Corriere.it)