British Airways annuncia un nuovo cambiamento epocale del sistema tariffario per le rotte europee offrendo a tutti i passeggeri la possibilità di prenotare singole tratte di viaggio partire, da tutta Italia, da 49 euro (tasse e supplementi esclusi).
Dopo la pionieristica cancellazione della sunday-rule nel giugno 2002, British Airways elimina oggi tutte le restrizioni sui biglietti garantendo la possibilità ai passeggeri di cambiare la propria prenotazione, qualsiasi essa sia e a prescindere dalla tariffa acquistata, fino al giorno prima della partenza.
La nuova struttura tariffaria, unica tra la compagnie full service in Italia ed in Europa, è stata creata per garantire i prezzi più bassi ed una più ampia flessibilità mantenendo inalterati i migliori standard qualitativi tipici dalla compagnia di bandiera britannica.
L’introduzione di queste innovazioni nella politica tariffaria significa una riduzione quasi del 60% delle migliori tariffe one way disponibili tra l’Italia e Londra. Ad esempio un volo Roma-Londra one way che si poteva acquistare con tariffe a partire da 119 euro; da oggi sarà disponibile a partire da 49 euro (sempre tasse e supplementi esclusi).
E con la stessa tariffa è possibile raggiungere Londra da Torino, Milano (Malpensa e Linate), Verona, Venezia, Bologna, Pisa, Roma, Napoli, Bari, Cagliari e Catania.
Unica regola: il volo deve essere acquistato con almeno 28 giorni di anticipo.
Ecco i principali passi di avvicinamento alla flessibilità totale:
Giugno 2002
– British Airways elimina, sul mercato italiano, la sunday-rule: le migliori tariffe disponibili per voli di andata e ritorno con un minimo di permanenza di 2 notti in qualsiasi periodo della settimana;
– Massima combinabilità delle tariffe disponibili (dalla più restrittiva all’economy full fare) con risparmi per i passeggeri fino al 40% sul prezzo totale del viaggio;
Giugno 2003
– Disponibile anche in italiano il nuovo motore di prenotazione sul sito ba.com: uno sistemi di booking online più semplici ed apprezzati a livello mondiale che, grazie al rinnovato sistema tariffario, permette di gestire direttamente ed effettuare con la piena flessibilità la migliore prenotazione combinando le più convenienti tariffe disponibili per viaggi di andata e ritorno (scegliendo autonomamente data e orario dei voli);
Marzo 2004
– Eliminazione della richiesta di permanenza minima di 2 notti ed estensione alla classe business della combinabilità tra le tariffe – regole applicate a tutti gli scali italiani ad eccezione di Milano e Roma;
– Introduzione della possibilità di effettuare cambi sulla prenotazione di tariffe “parzialmente flessibili- a fronte di un supplemento di 50 euro. Rimangono non consentiti i cambi di data/itinerario delle tariffe più economiche.
20 Aprile 2006
– Estensione a Roma e Milano delle migliori possibilità di prenotazione valide su tutti gli scali italiani;
– Introduzione della possibilità di acquistare al 50% del prezzo le migliori tariffe per singolo settore di viaggio;
– Possibilità di cambiare qualsiasi prenotazione, anche la più economica, a fronte di un supplemento fisso di 50 euro.
Mark Moscardini, Direttore Commerciale British Airways per Italia e Malta, ha commentato: “Questa rivoluzione tariffaria ancora una volta è un passo avanti a quanto offerto attualmente dal mercato e rappresenta il completamento di un percorso iniziato quattro anni fa nel segno della flessibilità. Non è una promozione a termine o un trucco pubblicitario, ma un impegno a lungo termine nei confronti dei nostri milioni di clienti alla ricerca di un vero servizio di viaggio alle migliori condizioni tariffarie-.
“Operiamo in un mercato molto competitivo e siamo determinati ad essere la prima scelta per tutti quei viaggiatori che abbinano alla ricerca di tariffe competitive, necessità di flessibilità, il miglior rapporto qualità-prezzo e la possibilità di prenotare e costruire secondo le singole esigenze la miglior combinazione di viaggio di lavoro o di svago-.
“Offrire la possibilità di effettuare cambiamenti su qualsiasi tipo di prenotazione – conclude Moscardini – è una risposta concreta alle richieste dei nostri passeggeri che sempre più numerosi necessitano di modificare il proprio volo anche all’ultimo momento-.
(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)