CINQUE BOEING 787-9 PER AIR PACIFIC

Air Pacific ha ordinato cinque Boeing 787-9 Dreamliner con diritto d’acquisto per altri tre. La motorizzazione sarà scelta in un secondo momento.
L’annuncio cade nel secondo anniversario del lancio del Dreamliner e porta a 350 (da 26 clienti) il totale degli ordini fermi, a cui si aggiungono 43 impegni d’acquisto (opzioni e diritti di acquisto esclusi). Questi numeri fanno del 787 il programma di maggior successo nel periodo di lancio dell’intera storia di Boeing. I primi esemplari saranno consegnati al vettore nazionale delle isole Fiji nel 2011 e saranno impiegati su rotte verso il Nord America e l’Asia Pacifico. Alla fine i nuovi 787 andranno a sostituire due 747-400 e un 767-300ER.
Il 787-9 è la versione a più lungo raggio del Dreamliner, in grado di trasportare fino a 290 passeggeri a distanze comprese tra i 15.900 e i 16.300 km.
“Questa decisione così importante per Air Pacific è stata presa dopo mesi di attenti studi e valutazioni. Voglio poi esprimere particolare soddisfazione per il prezzo ottenuto-, ha dichiarato Gerard Barrack, presidente di Air Pacific.
“Air Pacific è una delle compagnie di maggior successo di tutta l’area del Sud Pacifico e la scelta del Dreamliner, fatta dopo un così rigoroso processo valutativo, ci riempie di soddisfazione-, ha dichiarato Rob Pasterick, direttore finanziario di Boeing Commercial Airplanes.
Il 787 Dreamliner è una famiglia di aerei che trasporteranno tra i 200 e i 300 passeggeri a distanze comprese tra 6.500 e 16.300 chilometri. Quando entrerà in servizio nel 2008 consumerà il 20 per cento di carburante in meno rispetto ad aerei attuali comparabili, volando a una velocità simile a quella dei più veloci widebody (Mach 0,85).

Sarà costruito per il oltre il 50 per cento in fibra di carbonio, consentendo di regolare in modo più confortevole i livelli di umidità e di pressurizzazione durante il volo. La struttura in composito consentirà anche di ricavare i finestrini più ampi mai realizzati su un aereo commerciale. I passeggeri potranno godere di ulteriori vantaggi offerti da sedili e corridoi più ampi, illuminazione innovativa e nuovi sistemi di intrattenimento resi possibili da una completa connettività a banda larga.

I costi operativi per sedile/chilometro del Dreamliner saranno simili a quelli di aerei di ben più grandi dimensioni, grazie all’alta efficienza dei nuovi motori e un’aerostruttura più leggera e aerodinamica.

Alenia Aeronautica è partner di Boeing sin dalla fase di progettazione del nuovo bimotore, di cui costruirà (in joint venture con la statunitense Vought Aircraft Industry) lo stabilizzatore (o piano di coda orizzontale) e le sezioni centrali e posteriori della fusoliera, per una quota complessiva che ammonta al 26% dell’intera struttura del 787.

Air Pacific ha iniziato ad operare nel 1951 e nel 1996 è stata la prima compagnia della regione a ordinare un 737 Next Generation.

2006-05-04