CON LA DECISIONE DI AIR NEW ZEALAND, IL ROLLS-ROYCE TRENT 1000 DIVENTA IL MOTORE DI LANCIO PER TUTTE LE VERSIONI DEL BOEING 787

Con la decisione di Air New Zealand di convertire il suo attuale ordine per quattro Boeing 787-8 in un ordine per altrettanti velivoli della versione più grande, la 787-9, il Rolls-Royce Trent 1000 diventa il motore di lancio di tutte e tre le varianti del 787 Dreamliner.
In seguito a tale decisione, il 787-9 motorizzato con il Trent 1000 entrerà in servizio nel dicembre 2010. Air New Zealand è stata la prima compagnia aerea a scegliere il Trent 1000 per il 787, nel giugno 2004.
Il primo Boeing 787-8 ad entrare in servizio sarà quello consegnato alla ANA (All Nippon Airways) giapponese a metà 2008, equipaggiato con il Trent 1000. La stessa compagnia è anche il cliente di lancio della versione breve-medio raggio 787-3, che entrerà in servizio nell’estate del 2010, anch’essa dotata del propulsori Rolls-Royce.
   
“Diventando i fornitori del motore di lancio di ciascuna variante del Boeing 787, consolidiamo la nostra posizione di leader nel programma dell’aereo- ha detto Mike Terrett, Presidente della divisione Civil Aerospace di Rolls-Royce. “La famiglia dei motori Trent offre una regolarità di prestazioni che ha creato nel mercato una grandissima fiducia in questi prodotti-.
   
“Air New Zealand ha fatto da apripista nell’intero programma 787 e, con questa decisione, dimostra il suo impegno per l’innovazione e la volontà di offrire ai propri clienti i prodotti migliori-.
   
Il primo Trent 1000 ha iniziato i collaudi al banco esattamente alla data prevista, il 14 febbraio 2006. Nel primo trimestre del 2007 inizierà le prove di volo su un banco prova volante Boeing 747 della Rolls-Royce e, dopo avere ottenuto la certificazione di navigabilità delle autorità competenti, porterà in volo il primo 787 verso la metà del 2007.
   
I motori Trent 1000 di Air New Zealand sono coperti da un contratto di manutenzione a lungo termine TotalCare®. I contratti TotalCare® sono realizzati su misura per le esigenze dei singoli operatori e comprendono un’ampia gamma di servizi post-vendita, assicurati da Rolls-Royce per l’intera flotta dei motori sulla base di una quota fissa concordata in dollari per ora di volo.
   
ANA, Air New Zealand, Icelandair, LOT Polish Airlines, Northwest Airlines e la società di leasing LCAL hanno emesso ordini fermi per un totale di 89 Boeing 787 equipaggiati con motori Trent 1000.

I Trent 1000 erogano spinte comprese tra le 53.200 libbre (24.153 kg – 237,26 kN) e le 75.000 libbre (34.050 kg – 334,48 kN), in grado di soddisfare le esigenze di potenza di tutte le versioni del 787 Dreamliner. Questi motori consumano il 15% in meno di carburante rispetto a quelli di dieci anni fa, con emissioni inquinanti inferiori del 40% rispetto ai limiti imposti dall’attuale legislazione internazionale.
   
I partner a condivisione di rischio e ricavi del programma Trent 1000 sono Carlton Forge Works (carter della ventola), Goodrich Corporation (sistema di controllo del motore), Hamilton Sundstrand (gruppo di riduzione), ITP (turbina a bassa pressione), KHI (modulo del compressore intermedio) e MHI (camera di combustione e pale della turbina a bassa pressione).
   
Il Trent 1000 è il quinto membro della famiglia Trent, entrata in servizio per la prima volta nel 1995. Quando il Trent 1000 inizierà il suo servizio con le linee aeree, i Trent di tutti i modelli avranno già accumulato 35 milioni di ore di volo.

(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)

2006-05-21