I piloti dell’Anpac ritengono “necessario un intervento immediato delle istituzioni competenti e, forse, della magistratura” sul caso Ryanair dopo che la trasmissione ‘Striscia la Notizia’ ha rilanciato un’inchiesta di una tv inglese in cui vendono evidenziati “fatti gravissimi inerenti le operazioni e carenze drammatiche nei processi addestrativi”.
“Già da alcuni mesi abbiamo richiesto un duro intervento istituzionale che salvaguardasse la sicurezza dei passeggeri italiani che sempre più numerosi volano con questa compagnia low cost” dice l’Anpac spiegando che “la situazione è così grave che è nata la Ryanair European Pilot Association che attraverso un sito internet raccoglie le denuncie anonime dei piloti di questo vettore”.
Da tempo l’Anpac ha “espresso forte dissenso per la mancanza di una politica chiara che salvaguardi i vettori italiani dalla continua penetrazione delle low cost.
Le nostre compagnie di riferimento – sostiene ancora l’associazione – nonostante l’impoverimento del mercato e le difficoltà della nostra economia, con grande serietà continuano ad investire su processi addestrativi che ottimizzano i livelli di sicurezza”. (Ansa)
2006-05-26