UN PONTE AEREO TRA RIVIERA DEL CORALLO E IL NORD EUROPA

-Durante l´edizione europea del New Routes la Provincia e la Sogeaal hanno avviato contatti per nuovi collegamenti aerei. Nel frattempo la Provincia di Sassari si candida a ospitare New Routes 2008-
SASSARI – La Provincia di Sassari si candida a ospitare New Routes 2008, ossia “Nuove Rotte”. Si tratta della principale manifestazione del settore dei trasporti aerei che si articola in tre giornate di trattative tra operatori pubblici, privati e istituzioni locali  per disegnare il futuro dei collegamenti internazionali.

Per intendersi, è la stessa manifestazione che qualche anno fa ha permesso alla Sogeaal di trovare il contatto con Ryanair. La candidatura del Capo di Sopra è stata avanzata dal presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, che nella prima edizione riservata ai vettori europei, andata in scena la scorsa settimana a Varsavia, ha incontrato gli organizzatori per conoscere i passi da compiere per offrire al territorio una vetrina così importante.
Stabilita già la sede della prossima edizione, che si svolgerà a Sofia nella primavera del 2007, i tempi per ospitare la fiera commerciale fra due anni sono piuttosto stretti.
«Per noi potrebbe essere un vantaggio, dato che esiste una volontà condivisa da parte dei principali soggetti cui sarebbe affidata l’organizzazione», spiega la stessa Alessandra Giudici.
Oltre alla Provincia, l’European New Routes viene considerata un’occasione interessante anche dalla società di gestione dello scalo.

Il comune accordo tra il presidente della Provincia e quello della Sogeaal, Ignazio Marinaro, potrebbe permettere di bruciare tutti sul tempo, presentando la domanda in anticipo rispetto alla scadenza fissata da Routes, la società che ha creato l’evento una decina di anni fa e che ogni anno si preoccupa di portarlo in giro per il mondo.
«Pensiamo di poter formalizzare la candidatura già prima di agosto, che è il limite imposto dagli ideatori della fiera del traffico aereo – afferma Alessandra Giudici – mentre altri candidati devono ancora stringere le alleanze territoriali che un’organizzazione imponente come quella dell’European New Routes richiede».
Una speranza fondata su buone basi, insomma, e la convinzione che si tratti davvero di un’opportunità da non perdere. «Sarebbe la prima volta che l’organizzazione si sposta in periferia, dato che sinora teatro della manifestazione sono sempre state le capitali europee».

A iniziare da Roma, dove il New Routes si è tenuto nel 1999. Avere puntati addosso gli occhi di un elevato numero di operatori internazionali specializzati non sarebbe un fatto circoscritto.
Portare 400 addetti ai lavori tra rappresentanti delle compagnie aeree, vertici delle società aeroportuali, istituzioni locali di realtà analoghe a quella del nord-ovest Sardegna e società di consulenza specializzate nello sviluppo dei servizi aerei e aeroportuali è già un bel colpo per albergatori e altri imprenditori del comparto turistico.
«Ma servirà soprattutto per mettere in mostra tutto il meglio, una vetrina sulle nostre risorse con cui attrarre nuove fasce di mercato e nuovi flussi», è la convinzione del presidente Giudici, che pensa al periodo della Cavalcata come migliore occasione di una promozione che permetterebbe di portare immediatamente i propri positivi effetti sulle tasche della Sogeaal e di tutto il territorio.
Nuovi flussi e nuovi voli, come quelli che sono stati al centro delle trattative avute a Varsavia dalla delegazione di cui facevano parte, oltre al presidente della Provincia di Sassari, il presidente e il direttore di Sogeaal, Ignazio Marinaro e Umberto Borlotti, l’assessore provinciale al Turismo e ai Trasporti, Marco Di Gangi, e il presidente della commissione Turismo del consiglio regionale, Giovanni Giagu.
Restano ancora top secret i nomi delle compagnie contattate, dato che le trattative sono solo all’inizio, ma l’obiettivo fissato è proprio quello di espandere il mercato verso il nord e l’est Europa.
Stoccolma, Bratislava, Edimburgo e Zurigo potrebbero essere meta di collegamenti diretti con Alghero già dal prossimo anno. Aspettando di giocare “in casa- la partita auspicata per il 2008. (Alguer it)

2006-05-30