ROMA – Continental Airlines ha ordinato altri dieci Boeing 787-8 Dreamliner e 24 Boeing 737 Next Generation (NG) per un valore di listino di circa 3 miliardi di dollari. Con questo annuncio sale a 20 il totale dei Dreamliner ordinati dal vettore statunitense, che è stato tra i primi clienti di questo bimotore a lungo raggio.
Il primo 787 sarà consegnato nel 2009, mentre le consegne dei 737 NG inizieranno nel 2008.
A poco più di due anni dall’avvio ufficiale del programma, il Dreamliner è stato scelto da 29 clienti per un totale di 403 tra ordini fermi e impegni d’acquisto (opzioni e diritti di acquisto esclusi).
Questi numeri fanno del 787 il programma Boeing ad aver ottenuto il maggior successo nel periodo di lancio.
Il 787 Dreamliner è una famiglia di aerei che trasporteranno tra i 200 e i 300 passeggeri a distanze comprese tra 6.500 e 16.300 chilometri.
Quando entrerà in servizio nel 2008 consumerà il 20 per cento di carburante in meno rispetto ad aerei attuali comparabili, volando a una velocità simile a quella dei più veloci widebody (Mach 0,85).
Sarà costruito per il oltre il 50 per cento in fibra di carbonio, consentendo di regolare in modo più confortevole i livelli di umidità e di pressurizzazione durante il volo.
La struttura in composito consentirà anche di ricavare i finestrini più ampi mai realizzati su un aereo commerciale. I passeggeri potranno godere di ulteriori vantaggi offerti da sedili e corridoi più ampi, un nuovo sistema di purificazione dell’aria, un’innovativa illuminazione LCD e nuovi sistemi di intrattenimento resi possibili da una completa connettività a banda larga.
I costi operativi per sedile/chilometro del Dreamliner saranno simili a quelli di aerei di ben più grandi dimensioni, grazie all’alta efficienza dei nuovi motori e un’aerostruttura più leggera e aerodinamica. (AGE) AUR
2006-06-08