British Airways annuncia l’introduzione di nuove regole per il trasporto dei bagagli sui propri voli. Una politica più semplice volta a ridurre le code in aeroporto e in linea con le raccomandazioni del Dipartimento dei Trasporti britannico e i requisiti BAA, il maggior gestore aeroportuale del Regno Unito. Le nuove franchigie interessano i bagagli a mano, i bagagli registrati e le eccedenze bagaglio e saranno introdotte in due fasi a partire da luglio 2006 su tutto il network della compagnia.
Martin George, Direttore Commerciale di British Airways, ha commentato:”Rendere più veloci e semplici le procedure pre e post volo pergarantire una migliore esperienza di viaggio ai passeggeri è da sempreuno dei nostri obiettivi principali, ancor più in vista dell’aperturadel Terminal 5 dell’aeroporto di Heathrow che avverrà nel marzo 2008-. “Abbiamo creato – conclude Martin George – un nuovo regolamento piùsemplice da comprendere che ridurrà fortemente le code in aeroporto-. Vediamo, di seguito, tutti i dettagli…
5 Luglio 2006 – Prima fase: bagagli a mano
Dal 5 di luglio 2006 saranno introdotte le nuove franchigie per il trasporto dei bagagli a mano. Tutti i passeggeri potranno portare a bordo di tutti i voli British Airways un bagaglio a mano di dimensioni standard ed una valigetta 24 ore (borsa per computer portatile o borsa equivalente).
Le dimensioni massime del bagaglio a mano (56cm x 45cm x 25cm) sono in linea con i requisiti del Dipartimento dei Trasporti britannico, di BAA, e della IATA. Saranno eliminate le restrizioni sul peso del bagaglio a mano, fatta salva quella per cui il passeggero dovrà essere in grado di sollevare autonomamente il proprio bagaglio per posizionarlo nella cappelliera. La ventiquattrore (o borsa equivalente) dovrà essere di dimensioni tali da consentire di riporla sotto al sedile antistante il passeggero.
11 Ottobre 2006 – Seconda fase: bagagli registrati
Le nuove franchigie per i bagagli registrati incorporeranno i due regolamenti attualmente in vigore basati sul numero e sul peso totale dei bagagli trasportati e si uniformeranno sulla base dalla destinazione del volo e della classe di viaggio.
Dall’ 11 di ottobre sarà così introdotto un sistema unico per i bagagli registrati, basato sul criterio del numero di bagagli trasportati. Tale numero potrà variare secondo la classe di viaggio e la destinazione del volo. Per rispondere alle esigenze di sicurezza il peso massimo consentito per ciascun bagaglio imbarcato sarà di 23kg.
I passeggeri British Airways potranno inoltre imbarcare, gratuitamente e in aggiunta ai bagagli personali, un bagaglio per attrezzatura sportiva, come una borsa da golf o un paio di sci.
I passeggeri che viaggiano con bambini fino a due anni di età potranno portare a bordo un bagaglio a mano aggiuntivo ed imbarcare un bagaglio fino a 23kg di peso più una carrozzina pieghevole.
*I passeggeri che viaggiano verso gli Stati Uniti, Canada, Bermuda, Caraibi, Nigeria, Brasile e Messico potranno imbarcare due bagagli (max 23kg l’uno), indipendentemente dalla classe in cui viaggiano (come precedentemente applicato).
11 Ottobre 2006 – Seconda fase: eccedenza bagaglio
British Airways introdurrà, sempre dall’11 ottobre 2006, nuove regole anche per l’eccedenza bagaglio. In questo caso, il supplemento applicato per bagagli che superano i massimali numerici previsti, sarà calcolato in funzione della destinazione, per tutte le classi di viaggio. I nuovi supplementi sono comunque mediamente più bassi di quelli attualmente applicati dalla compagnia.
British Airways sarà inoltre la prima compagnia a offrire la possibilità ai passeggeri di “pre-pagare- la propria eccedenza bagaglio attraverso il sito internet prima dell’arrivo in aeroporto. Con questa modalità, oltre a guadagnare tempo, si potrà ottenere uno sconto del 20%.
Vi saranno poi ulteriori cambiamenti per quanto riguarda il trasporto di animali e di alcune particolari attrezzature sportive, anche questi a partire dall’11 di ottobre. Tutti i dettagli sulle nuove regole per il trasporto bagagli di British Airways sono illustrati sul sito internet www.ba.com/baggagepolicy.
Su voli che prevedono un transfer, il passeggero dovrà pagare un solo supplemento per l’intero percorso (calcolato sul volo più lungo dell’itinerario); in ogni caso mai più di 209 dollari.
I passeggeri possono effettuare il pagamento tramite internet, su www.ba.com/managemybooking ed ottenere così uno sconto del 20%. Il servizio sarà disponibile dal 12 luglio 2006, per tutti i voli a partire dall’11 ottobre.
La definizione di “attrezzatura sportiva- è disponibile all’indirizzo www.ba.com/askBA.
Informazioni aggiuntive:
Le nuove regole per il trasporto bagagli di British Airways si applicano esclusivamente alle tratte operate da British Airways e non si applicano a BA Connect né alle compagnie franchisee.
Presso gli aeroporti di tutto il mondo saranno resi disponibili display esemplificativi con le misure standard di riferimento (56 cm x 45 cm x 25 cm) per verificare l’idoneità al trasporto in cabina del bagaglio a mano, prima del passaggio ai controlli di sicurezza.