TRE INCIDENTI AEREI IN UN GIORNO: MORTI E FERITI

Due persone sono morte e quattro sono rimaste gravemente ferite in tre diversi incidenti che hanno coinvolto un Piper, un ultraleggero e un elicottero.
L’incidente più grave è avvenuto in Friuli Venezia Giulia: qui sono morti sul colpo due uomini il cui ultraleggero è precipitato nel pomeriggio sul campo di volo di Rivoli di Osoppo (Udine), a poca distanza dallo stabilimento della Fantoni. Le vittime sono Ronald Collino, 33 anni, e Loris Mozzi, di 37, entrambi della provincia di Udine.
L’ultraleggero su cui viaggiavano – a quanto si è saputo – si è schiantato al suolo mentre si stava preparando all’atterraggio. La coppia di amici aveva appena effettuato un sorvolo nella zona di Clauzetto e aveva intrapreso la manovra per la discesa, passando sopra l’aerobase di Rivoli.
Una virata stretta avrebbe fatto perdere quota al velivolo, che è precipitato, senza lasciar scampo ai due passeggeri, in una proprietà privata, un’area dove vengono allevati cavalli.

In mattinata due pugliesi erano rimasti gravemente feriti, durante un avioraduno, a Grumento Nova (Potenza), dopo che dopo che il Piper sul quale viaggiavano è andato in stallo in fase di atterraggio ed è finito in un bosco.
I feriti sono il pilota Antonino Marino, 78 anni, medico in pensione di Bari, e il passeggero Saverio Fiorentino, 51 anni, impiegato statale di Giovinazzo (Bari).
Saverio Fiorentino ha riportato una lesione al midollo spinale e lesioni a vari organi interni. E’ in coma al reparto Rianimazione dell’ospedale “San Carlo” di Potenza.
Il pilota, Antonino Marino, ha riportato diverse fratture al volto, ma è fuori pericolo. E’ ricoverato al reparto Ortopedia dell’ospedale potentino, con una prognosi di trenta giorni.
L’incidente è avvenuto alle 9,50 all’aviosuperficie di Grumento Nova, in occasione dell’avioraduno “Memorial Generali Francesco e Giuseppe Pricolo“, organizzato dal Club Arrow di Roma.
Marino e Fiorentino erano partiti in mattinata da Bari sul monomotore Piper Tomahawk di proprietà di Marino, per raggiungere il comune lucano.
Secondo quanto raccontato dal pilota ai carabinieri della compagnia di Viggiano (Potenza), l’aereo è andato in stallo in fase di atterraggio; fuori controllo, il Piper è finito in un boschetto accanto alla pista, riportando grossi danni.
L’aeroclub “Arrow” ha deciso di sospendere la manifestazione, in segno di rispetto per i due feriti.

Altre due persone sono rimaste ferite in Campania: un elicottero è precipitato questo pomeriggio a Capaccio Scalo (Salerno).
Il velivolo, di proprietà di un imprenditore di Battipaglia, Domenico Caprino, 48 anni, che era ai comandi al momento dell’incidente, è precipitato su un terreno agricolo adiacente al campo sportivo di Capaccio.
L’imprenditore è stato trasportato presso il nosocomio di Agropoli in gravi condizioni, ma non è in pericolo di vita.
Ferite lievi per il secondo passeggero, Armando Visconti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Eboli.
(Fonte: La gazzetta del mezzogiorno)

2006-06-19