ORIO: NUOVO SISTEMA VIABILITA’ AEROPORTUALE

– Novità nel sistema di viabilità nell’area antistante l’aerostazione di Orio al Serio. Da venerdì 23 giugno sono state aperte le nuove corsie di accesso alla zona terminal e ai parcheggi riservate ai mezzi privati, che consentono di mettere in atto la prima fase del progetto di razionalizzazione dei flussi di traffico autoveicolare, avviato nel mese di maggio da Sacbo.
La separazione del traffico privato da quello ad uso pubblico consente di evitare rallentamenti e congestioni nei momenti di maggiore movimento e rispondere alla necessità di agevolare, indirizzandoli verso le rispettive aree di destinazione, i mezzi privati che trasportano i passeggeri.
Nella prima fase del progetto della nuova viabilità esterna dell’aeroporto sono state realizzata la rotatoria d’accesso e uscita dall’area aeroportuale e nuove corsie di scorrimento: una dedicata al transito di bus e taxi, con corsia privilegiata adiacente il terminal; una seconda ad uso di mezzi privati per il carico e lo scarico di passeggeri e bagagli (sia in partenza che in arrivo), con l’invito stradale all’immissione nei parcheggi di sosta lunga; la terza ed ultima ad uso di mezzi privati dedicata alla sosta breve.

Al termine della seconda fase dei lavori, che si concluderanno nella terza settimana di luglio, l’aerea dedicata alla viabilità passeggeri, che passa da 12.000 a 15.000 mq, con una capacità di 130 piazzole per la sosta degli autoveicoli regolata da parcometro, di cui 4 dedicati ai disabili ed uno di questi attrezzato con citofono di cortesia collegato con il personale aeroportuale in servizio  24 ore su 24.

2006-06-26