Roma, 26 giu. – Le forze armate della Repubblica di Lituania hanno firmato oggi con Alenia Aeronautica un contratto del valore di 75 milioni di euro per la fornitura di tre esemplari del velivolo da trasporto tattico di nuova generazione C-27J.
La selezione dell’aereo e’ avvenuta nell’ambito di una gara per il rinnovo dell’attuale flotta di bimotori An-26 di fabbricazione sovietica in servizio con la forza aerea lituana.
I C-27J saranno impiegati, si legge in un comunicato, per il trasporto di truppe e materiali, anche al di fuori dei confini nazionali, nel quadro di operazioni regolate dagli accordi Nato, organizzazione della quale la Lituania e’ membro dal 2004. La consegna del primo esemplare del C-27J e’ prevista entro la fine del 2006, mentre gli altri saranno consegnati nel 2008/2009.
Il C-27J rappresenta il programma piu’ avanzato dell’ultima generazione di aerei da trasporto tattico militare e permettera’ alle forze armate lituane, impegnate in una campagna di ammodernamento dei propri mezzi, di disporre di velivoli in grado di soddisfare pienamente gli standard di interoperabilita’ previsti per i Paesi dell’Alleanza Atlantica.
Il C-27J infatti, garantisce prestazioni uniche di atterraggio e decollo, anche da piste semipreparate; piena autonomia operativa grazie alla APU, Auxiliary Power Unit di cui dispone; piena interoperabilita’ con gli altri mezzi aerei in servizio con le forze aeree Nato, grazie all’ampio compartimento di carico che consente l’impiego di pallet standard Nato e un’avionica ed un sistema di autoprotezione allo stato dell’arte per operare anche nei teatri operativi piu’ difficili.
Oltre alla Lituania, il velivolo e’ stato finora ordinato dalle aeronautiche militari italiana e greca (12 esemplari ciascuna) e dal Ministero della Difesa della Bulgaria (8 esemplari).
Negli Stati Uniti, il C-27J concorre nell’ambito del programma JCA, Joint Cargo Aircraft, per l’ammodernamento della flotta degli aerei da trasporto dell’esercito e dell’aeronautica, mentre in Canada viene proposto per il rinnovo della componente da ricerca e soccorso.
Il C-27J e’ inoltre in fase di valutazione da parte di Australia, Taiwan, Irlanda, Malaysia, Arabia Saudita, nonche’ da altri Paesi recentemente diventati membri della Nato, come la Repubblica Ceca, la Romania e la Slovacchia. (AGI)
2006-06-27