50 ANNI DI VOLO

La FIVL è nata con il preciso scopo di realizzare il più antico sogno dell’uomo: volare. In questo caso il sogno si concretizza grazie a due mezzi affascinanti, il deltaplano e il parapendio. Privi di motore, essi sfruttano le correnti d’aria ascensionali per guadagnare quota e percorrere distanze notevoli, come i 700 km del record mondiale in deltaplano.
Come federazione di riferimento per il volo libero all’interno dell’AeCI-CONI (Aero Club d’Italia), promulga i corsi istruttori curando la didattica per il conseguimento dell’attestato VDS, comunemente detto “brevetto-, obbligatorio per legge. In 30 anni oltre 29000 piloti hanno conseguito questo “passaporto- per visitare il cielo, in una delle 60 scuole certificate…
Cuore ed anima della FIVL sono 150 associazioni con circa 6000 piloti, per i quali essa promuove manifestazioni ad ogni livello, stipula convenzioni assicurative, diffonde una cultura della sicurezza e rappresenta l’Italia in sede internazionale. Gli azzurri del deltaplano e parapendio hanno vinto diversi titoli europei e mondiali.
Concerti rock, voli in mongolfiera ed elicottero, stand gastronomici, Free Climbing e lanci in paracadute, esibizioni di aquiloni anche illuminati, proiezioni su maxi schermo di filmati sulle imprese di Angelo D’Arrigo, il deltaplanista che ha sorvolato l’Everest, ma anche di X Mountain ed Avventura, riempiranno la festa.
Sono stati attrezzati un’area camping ed un’area di decollo per provare i parapendio delle aziende che parteciperanno all’evento. Le premiazioni di una gara internazionale di precisione in atterraggio e la consegna di targhe ai Soci Fondatori e Onorari FIVL chiuderanno l’evento.

Tutto il programma a questo link.

2006-06-28