L’IFSC – ITALIAN FLIGHT SAFETY COMMITTEE – AL CONVEGNO DI MODENA SUL DIRITTO AERONAUTICO

L’IFSC, Italian Flight Safety Committee, è stato tra gli promotori del convegno che si è svolto a Modena il 16 e 17 giugno dal titolo “Il diritto aeronautico tra ricodificazione e disciplina aeronautica-.
L’incontro, organizzato dalle Cattedre di diritto aeronautico, di diritto della navigazione e di diritto dei trasporti dell’Università di Modena e Reggio Emilia con la collaborazione di IFSC ha visto la partecipazione dei rappresentanti di tutto il settore, ed ha inteso tracciare un punto dell’evoluzione del diritto aeronautico e del suo impatto operativo alla luce delle recenti modifiche apportate al Codice della Navigazione e dei cambiamenti intercorsi nella disciplina comunitaria.
In apertura del convegno il Presidente dell’IFSC, Ing. Giuseppe Daniele Carrabba, ha portato i saluti a nome dell’Associazione cogliendo inoltre l’occasione per ricordare la figura del Com.te Giampiero Traverso – tra i soci fondatori dell’IFSC – scomparso nel 2003, ed alla cui memoria è stata istituita, grazie alla disponibilità del del Prof. Gian Carlo Pellacani (Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia) e del Prof. Bruno Franchi, docente di Diritto della Navigazione, un premio di studio riservato a studenti particolarmente meritevoli.

Il premio di studio sarà assegnato, nel giugno 2007, da una apposita commissione giudicatrice, allo studente che avrà sviluppato il miglior elaborato sul tema “La tutela del passeggero portatore di handicap nel trasporto aereo: problematiche giuridiche e progettuali-.

Durante le due giornate del convegno, sono intervenuti e si sono confrontati insigni giuristi e rappresentanti di tutti i domini della comunità aeronautica. Tra i contribuiti, quello del Direttore Generale dell’ENAC, Com.te Silvano Manera, che ha esposto considerazioni comparate tra la situazione nazionale e quella internazionale. Ha, inoltre, brevemente presentato i risultati preliminari dell’audit, per la parte ENAC, che l’ICAO ha effettuato nel mese di maggio sull’intero sistema dell’ aviazione civile italiano.

2006-06-28