AEROPORTO DELLO STRETTO, DA OGGI ATTIVO IL CALL CENTER

È attivo da oggi il servizio di call center dell’Aeroporto dello Stretto, che risponde al numero 899 28 28 29 e fornisce, dalle 6 del mattino alla mezzanotte di tutti i giorni, feriali e festivi, ogni informazione utile per l’utenza. Notizie su traffico aereo, orari ed eventuali ritardi, collegamenti, situazione in tempo reale dei voli, ed altro (dai vettori agli scioperi, dallo smarrimento bagagli ai servizi come il Volobus, che collega Messina con lo scalo) da questa mattina sono “a portata di telefono-. L’idea di attivare con tempestività un call center è nata dall’analisi dei dati di navigazione sul portale www.sogas.it, che superano abbondantemente le 50.000 visite e le 300.000 pagine visitate al mese. Dall’analisi delle statistiche del portale, infatti, si è notato che il continuo incremento di accesso al sito registra numeri di tutto rispetto, oltre che sulla la sezione news (tramite la quale è possibile visualizzare ogni informazione utile riguardante il traffico aereo, nazionale e locale), sulle pagine dedicate ai vettori ed agli orari, ma, soprattutto, sul timetable, che in tempo reale fornisce agli utenti collegati i dati presenti sui monitor interni all’aerostazione, permettendo di conoscere direttamente tramite il proprio computer lo stato di tutti i voli in arrivo e in partenza. Da queste considerazioni è nata l’esigenza di rendere accessibili le stesse informazioni con una semplice telefonata.
Il servizio di call center si inserisce nella strategia di ottimizzazione dei flussi di informazione e di comunicazione da parte della Società di gestione dell’Aeroporto: il primo obiettivo, raggiunto con il sito e con il call center, era quello di rendere fruibile a tutti i potenziali utenti ogni informazione riguardante lo scalo; il secondo, di ormai prossimo raggiungimento, è quello di rendere operativo il servizio di centralino presso lo scalo.
Spiega l’Amministratore Unico della Sogas, sen. Pietro Fuda: «L’informazione accessibile, efficiente ed efficace è la base di ogni servizio a favore dei cittadini che troppo spesso, soprattutto in territori come il nostro, hanno difficoltà ad avere notizie certe, precise e puntuali. Con il sito, studiato per accedere a tutte le informazioni reperibili in aeroporto stando comodamente seduti alla scrivania, abbiamo dato una prima, importante, risposta. Oggi, attivando il call center, permettiamo anche a chi non ha confidenza con internet di avere informazioni in tempo reale senza doversi recare al Tito Minniti. Il servizio parte in modo sperimentale: la nostra volontà è quella di arrivare ad attivare un numero verde, ma la necessità di rendere immediatamente operativo il servizio, unita all’impossibilità di quantificare il tipo di traffico telefonico che sarà generato dall’attivazione del call center, ci ha portati ad accettare l’offerta di un’ottima struttura di gestioni chiamate del territorio a carico dei chiamanti: oltre a fornire da oggi un servizio capillare all’utenza, potremo anche monitorare la tipologia e la quantità di informazioni richieste per poter calibrare al meglio il nostro call center. Come ogni cosa, anche questa è perfettibile, ma sono sicuro che non dare affatto informazioni sia ben più penalizzante per gli utenti del darle addebitando il costo della chiamata, come del resto succede per la maggior parte delle aziende di servizi».

2006-07-11