MYAIR.COM, UNDER 27 VOLANO A 60 EURO

Dal 7 luglio, chi ha meno di 27 anni, può volare con MyAir.com alprezzo di 60 Euro, tasse e supplementi inclusi: ci si inserisce nellalista d’attesa del volo prescelto e, 24 ore prima della partenza,MyAir.com comunica via Sms se il volo è stato confermato. Nel caso incui il volo prescelto non fosse stato confermato, si ha la possibilitàdi inserirsi in qualsiasi altra lista d’attesa fino al 6 settembre.Finora, il 93% degli iscritti alle liste d’attesa di Volastandby.com èpartito alla prima richiesta.
Il nuovo prodotto ‘Volastandby.com’, creato per andare incontro alleesigenze degli studenti, ha ottenuto un positivo riscontro: la fasciad’età presa in considerazione (quella con più tempo a disposizione equindi, potenzialmente, con più possibilità per viaggiare) haapprezzato ‘Volastandby.com’, prediligendo ovviamente le mete estive.Catania, Brindisi e Napoli, sono state le destinazioni più gettonate inpartenza da Milano Orio al Serio e da Bologna. Da Venezia, la listad’attesa più richiesta è quella del volo per Barcellona.
‘Volastandby.com, così come la vendita dei biglietti per voli MyAir.comnei supermercati Gs, è un’esperienza pilota, portata avanti, per laprima volta sul mercato italiano, da MyAir.com . Entrambe hanno sondatoil terreno per capire le tendenze del mercato: se quest’ultimo cambia,anche le aziende devono adattarsi e mantenere il passo con i tempi. Perl’estate 2006, ci siamo rivolti ad un pubblico giovane, una fasciaprevalentemente di studenti, offrendo loro la possibilità di volare aduna tariffa concorrenziale in alta stagione. E il numero delleprenotazioni in lista d’attesa ha confermato le nostre aspettative.Stiamo ora valutando di riproporre Volastandby.com anche in altriperiodi dell’anno. Oltre che ai giovani, stiamo ora prendendo in esamela possibilità di estendere Volastandby.com anche ai seniores, un’altrafascia d’età che dispone di tempo libero per viaggiare’, ha dichiaratoPaolo Sgaramella, direttore commerciale di MyAir.com.

I dettagli del Volastandby.com
MyAir.com è stata la prima low-cost italiana a lanciare il programma ‘Volastandby.com’
Non perdere tempo – Sfruttalo: è questo lo slogan del nuovoprodotto lanciato da MyAir.com per l’estate 2006 che permette di volarea 60 Euro, incluso tasse e supplementi a luglio ed agosto: si chiamaVolastandby.com ed è una novità assoluta nel panorama del mercato deltrasporto aereo italiano.
Collegandosi al sito web www.volastandby.com, esclusivamente dedicatoal prodotto Volastandby.com, si inserisce il proprio nominativo nelleliste d’attesa per l’accettazione a bordo del volo di linea prescelto,operato da Myair.com; l’eventuale conferma della prenotazione giunge 24ore prima della partenza del volo, attraverso un sms. Qualora laprenotazione non fosse stata confermata, si può riutilizzare per altrivoli fino al termine di validità della promozione, il 6 settembre 2006.Il programma Volastandby.com è rivolto esclusivamente ai giovani dai 18ai 27 anni non compiuti. In caso di mancata conferma, l’importo di 60Euro potrà essere utilizzato come parziale pagamento di un qualsiasialtro volo MyAir.com confermato.
Volastandby.com costituisce una grande novità sul mercatolow-cost; il sito www.volastandby.com punta alla vendita di voli atariffe fisse, 60 Euro tutto incluso a tratta, confermando laprenotazione del volo prescelto 24 ore prima del decollo. Il prodottoVolastandby è rivolto ad un pubblico giovane, dai 18 ai 27 anni noncompiuti, che desiderano volare e viaggiare spendendo poco in unperiodo di alta stagione. La conferma della partenza viene inviataattraverso un comodo sms, (mezzo di comunicazione più usato daigiovani) e via e-mail.
Come l’iniziativa della vendita dei voli nei supermercati Gs, ancheVolastandby.com costituisce sul mercato italiano un’esperienza pilota,volta a scoprire e a sperimentare nuovi prodotti alternativi”.

2006-08-13