Entro il 31 dicembre la soglia dei 300mila passeggeri sarà ampiamente superata. I dati di traffico riferiti al periodo 1° gennaio – 20 agosto 2006 (213.963 pax) fanno registrare un ottimo +20,26% rispetto all’anno precedente quando i passeggeri furono, nell’identico arco di tempo, 177.912.
Forte la crescita dei clienti internazionali di linea (+244%), grazie e soprattutto ai collegamenti attivati da e per la Germania, da e per la Svizzera, da e per l’Inghilterra (quest’ultima nuovamente “in volo- sulla Provincia di Rimini dopo l’avvio della tratta Rimini-Londra Luton operata da easyJet).
Bene anche il segmento charter. Segmento segnalato in crescita del 10% sotto la spinta, poderosa, del mercato russo che tra arrivi e partenze (102.489) oscilla dal 20 al 25% in più sul 2005 (arrivi e partenze si attestarono a quota 82.565).
Da segnalare altresì gli aumenti significativi del traffico da e per l’Olanda (+5% negli arrivi e +10% nelle partenze), da e per la Norvegia (+123% negli arrivi e + 130% nelle partenze), da e per l’Albania (+12% negli arrivi e +23% nelle partenze).
2006-08-24