– Anche per quanto concerne la gestione del traffico, l’addestramento, i servizi e la tecnologia –
La Iata, (associazione internazionale dei vettori aerei) e l’ente cinese per l’aviazione civile hanno siglato un accordo per un più sicuro, efficiente e sostenibile sviluppo del trasporto aereo in Cina.
L’accordo prevede collaborazione reciproca nei settori della sicurezza, della gestione del traffico, dell’addestramento, dei servizi e della tecnologia.
Fondata a L’Avana, Cuba, nell’aprile 1945, la Iata è da sempre il mezzo attraverso il quale le compagnie uniscono le loro reti di servizi individuali in una rete mondiale al servizio del pubblico, malgrado le differenze di lingua, valuta, leggi e misure; oggi l’associazione ha oltre 230 membri di 130 Nazioni in ogni parte del globo. Fonte (Wapa)
2006-08-24