FRANCOFORTE – Lufthansa sta sperimentando un nuovo modello di attivita’ per la sua linea regionale in Italia, Air Dolomiti. Lo sostiene in un’ intervista al Financial Time Deutschland (FTD), il direttore di Air Dolomiti, Michael Kraus.
”Noi abbiamo radicalmente modificato il nostro modello negli ultimi due anni”, ha dichiarato Kraus al quotidiano e ha aggiunto: ”Il nostro nuovo sistema, orientato al mercato, e’ unico al mondo”. Anziche’ concentrarsi a Verona, la compagnia raccoglie passeggeri in 16 differenti aeroporti in Italia e li trasporta a Monaco di Baviera, dove possono proseguire i collegamenti per destinazioni internazionali con la Lufthansa.
Il sistema, secondo quanto dichiarato da Kraus, ”aumenta i costi dal 10 al 15%” in quanto gli equipaggi e i servizi tecnici devono essere messi a disposizione in 16 centri.
Tuttavia, la Lufthansa approfitta della presenza degli uomini d’ affari italiani. L’ 85% dei passeggeri di Air Dolomiti fa scalo a Monaco di Baviera per raggiungere altre destinazioni con i voli Lufthansa. (ANSA)
2006-08-29