IATA: NONOSTANTE PAURA TERRORISMO AUMENTA TRAFFICO

ROMA– Nonostante le minacce di attentati terroristici, nei primi sette mesi dell’anno il traffico aereo segna una crescita del 6,4%, per i passeggeri, e del 5,3% per le merci. Questi i dati diffusi dall’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata). “I risultati del traffico dei primi sette mesi dell’anno – si legge in una nota – indicano una crescita del 6,4% per il traffico passeggeri e del 5,3% per il trasporto merci rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il coefficiente di carico medio per questo periodo e’ stato del 76%.
Commentando i dati, Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato della IATA ha sottolineato che “i coefficienti di carico sono confortanti.
“Nel corso dei primi sette mesi dell’anno – ha aggiunto l’ex amministratore delegato dell’ Alitalia – la domanda relativa ai passeggeri e’ cresciuta del 6,4 mentre il numero di posti disponibili e’ aumentato del 4,7% portando il coefficiente di carico medio al 76 %. Il risultato e’ un solido assetto delle entrate che contribuisce a far fronte al costante aumento del prezzo del carburante. Ma gli ultimi impressionanti avvenimenti nel Regno Unito e in Medio Oriente – osserva Bisignani – ci ricordano che non c’e’ spazio per l’autocompiacimento nell’efficienza”. (AGI)

2006-08-31