SkyEurope Airlines, la principale linea aerea low cost low fare dell’Europa Centrale, ha trasportato un totale di 350.451 passeggeri in agosto 2006, con un aumento del 45,6% rispetto allo stesso mese l’anno scorso ed un nuovo record mensile nella storia della Compagnia. Nei 12 mesi finiti in agosto 2006, la compagnia ha trasportato 2,46 milioni di passeggeri, con un aumento del 49,8% rispetto ai 12 mesi precedenti.
Il fattore di carico in agosto 2006 è migliorato di 2,3pp rispetto al mese scorso ed ha raggiunto l’86,5%. Perfino con un aumento di capacità di + 41,3% ed una proporzione più bassa di servizi non regolari, il fattore di carico si è stabilizzato su un livello alto ed è sceso solo di 2,9pp rispetto ad agosto 2005. SkyEurope continuerà ad aumentare i fattori di carico, come parte di un’efficace strategia di crescita.
Parecchi fatti importanti hanno contrassegnato il mese di agosto 2006:
– SkyEurope ha annunciato per l’inverno 2006 due nuovi servizi diretti da Praga per Grenoble e Torino.
– SkyEurope ha esteso la sua offerta di prodotto introducendo un nuovo servizio innovativo che permette ai passeggeri di scegliere in anticipo il posto preferito al momento della prenotazione del volo on-line su skyeurope.com.
SkyEurope ha firmato il 28 agosto un accordo con York Global Finance II S.à r.l. (“York-) per il quale York investirà EUR 38.8 milioni di nuovo capitale in SkyEurope come parte di un’equity totale di EUR 56.3 milioni e di un pacchetto di finanziamento equity-linked (per ulteriori dettagli vedere il comunicato stampa pubblicato il 28 agosto 2006).
Sviluppo delle operazioni
Nel terzo trimestre (“Q3-) dell’anno finanziario 2006, SkyEurope ha registrato un aumento del 46% nel numero dei passeggeri, ed ha accolto a bordo il suo quattro-milionesimo passeggero. Durante i tre mesi dal 1 Aprile al 30 giugno 2006, ha trasportato 702.538 passeggeri.
La Compagnia ha effettuato in questo periodo importanti miglioramenti operativi. L’aumento del 50% della capacità, fino a 1.015 milioni (Average Seat Kilometer) (dai 679 milioni nel Q3 2005) è stato ottenuto grazie all’arrivo nella flotta dei primi cinque Boeing B737-700 Next Generation, il che ha permesso di portare mediamente la flotta per quel periodo a 15 aerei (12 nel Q3 2005) e di aumentare l’utilizzazione degli aerei ad una media di 9.46 ore di utilizzo al giorno (9:05 nel Q3 2005).
Nel periodo Q3 2006, la Compagnia ha aperto 22 nuove rotte ed ha riassegnato a Praga, una delle ultime stazioni aperte, la capacità di quelle rotte con minore resa. La sua posizione geografica centrale ha permesso di ridurre le distanze medie di tappa del 9% , fino a 1.038 kilometri (dai 1.141 nel Q3 2005).
Sviluppo finanziario
Un forte miglioramento di reddito, pari al 17%, è stato ottenuto durante il terzo trimestre 2006, ed ha ben compensato la diminuzione dei fattori di carico al 75% (81% nel Q3 2005), una consequenza di una politica tesa a rafforzare il reddito e dell’aumento di analoghe iniziative complementari. Il risultato è stato che i redditi unitari sono aumentati del 7% durante il trimestre, fino a EUR 4.31 per ASK (EUR 4.01 / ASK nel Q3 2005), il che, unito al forte aumento di capacità, ha dato un aumento del 62% nel reddito operativo, pari a EUR 44.6 milioni (EUR 27.5 milioni nel Q3 2005).
I costi unitari sono stati ridotti nel Q3 2006 dell’ 1.6% a EUR 5.85 per ASK (EUR 5.95 / ASK nel Q3 2005). Questa riduzione è stata ottenuta nonostante l’aumento del prezzo del carburante, dei costi di manodopera più alti, degli sostanziosi investimenti relativi all’apertura della nuova base di Praga e dello sviluppo dell’infrastruttura per migliorare il sistema di gestione del reddito e rafforzare il marchio SkyEurope. Questi aumenti sono stati compensati dal guadagno in efficienza con i nuovi aerei Boeing B37-700 Next Generation (soprattutto con la diminuzione nel consumo di carburante e la riduzione dei costi di manutenzione), dai benefici ottenuti in aree come marketing e spese generali ed da una efficiente gestione di costi in altre aree.
Il costo del kerosene attualmente costituisce una grossa parte dei costi di SkyEurope, ammontando al 28% delle spese operative totali per i tre mesi finiti il 30 giugno 2006. Tuttavia, per il periodo da marzo a maggio 2006, la Compagnia ha concluso una transazione di risparmio del carburante per jet, coprendo il 90% delle sue necessità per il periodo ad un tasso pari a USD 60.5 per barile. Questo accordo sul risparmio di carburante ha avuto un impatto positivo pari a EUR 9 milioni nel Q3 2006 per SkyEurope.
Modificati per l’impatto dell’aumento dei costi di carburante, i costi unitari sono stati ridotti del 2.9% tra Q3 2005 e Q3 2006. Le spese operative totali hanno ammontato a EUR 59.4 milioni nel Q3 2006.
Il risultato operativo (EBIT) per il Q3 2006 ha ammontato a EUR 14.8 milioni, risultando in un miglioramento pari al 13.5% in confronto al Q3 2005.
Sviluppo delle proprietà e finanze del gruppo
Proprietà, impianti ed attrezzature sono aumentati grazie alla capitalizzazione dei pagamenti anticipati per i quattro aerei attesi nella seconda metà del 2007. L’aumento totale delle passività era legato ai prestiti richiesti per effettuare pagamenti anticipati degli stessi quattro nuovi aeromobili e ad un reddito non guadagnato come effettivo trasporto, ma basato solo sull’aumento di prenotazioni di clienti.
Il cash flow operativo è stato di EUR5.6 milioni nel periodo di tre mesi fino al 30 giugno 2006, soprattutto come risultato delle perdite operative incorse in quel periodo.
Prospettive
SkyEurope continua a perseguire la sua strategia di crescita mirando soprattutto al profitto. Sotto la direzione del nuovo Chief Commercial Officer, Karim Makhlouf, la direzione di SkyEurope Management punterà in particolare alla massimizzazione dei redditi con una strategia attiva di fattore di carico in termini di gestione di reddito e pianificazione delle rotte, ed un aumento dell’offerta delle attività complementari redditizie. La Compagnia attuerà anche alcune iniziative volte al risparmio, in aree come la manutenzione, la pianificazione e l’handling dei servizi a terra, allo scopo di continuare ad ottimizzare I costi di base.
Nelle prossime settimane, SkyEurope continuerà ad operare per attuare il finanziamento per il prossimo stadio della sua strategia di crescita, come nei termini annunciati il 28 Agosto 2006, per aumentare la liquidità, le prospettive di crescita e la via verso il profitto.