Meridiana non usa mezzi termini, si tratta di abuso di posizione dominante, questa è l’accusa contro Alitalia e Air One, sulla situazione delle rotte tra le due principali città italiane.
I collegamenti tra Linate e Fiumicino sono un business da due milioni e mezzo di passeggeri all’anno e sicuramente solleticano, una rotta che per mole di traffico è seconda in Europa solo ai collegamenti tra Francoforte e Berlino…
Per Meridiana la liberalizzazione del trasporto aereo non vige più sui collegamenti tra Milano e Roma; la compagnia operava su questa rotta dal 2003 con due collegamenti, che adesso non sono più possibili perché non è stato confermato uno dei due slot necessari alla compagnia per effettuare il volo. Per Meridiana i profitti derivanti dai voli tra le due principali città italiane sono un importante voce nei bilanci delle compagnie, che possono rimediare così ai profitti negativi realizzati su altri collegamenti; alterando così tutte le regole di libera concorrenza. Le dichiarazioni sono dure e volutamente polemiche: “Di fatto le assegnazioni degli slot da Linate hanno assunto il significato di concessioni paradossalmente perpetue, prive di quei necessari vincoli e controlli in teme di qualità del servizio e di prezzi che tipicamente delimitano la sfera della concessione pubblica.-
“Nel caso degli slot di Linate- continua la compagnia, in una nota apparsa sul suo sito”diversamente anche da quanto stabilito nel trasporto aereo europeo con riferimento ai collegamenti soggetti ad oneri di servizio pubblico (Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna e Svezia), non esiste nessuna possibilità di revoca, nessuna previsione di svolgimento di una gara pubblica per l’affidamento del servizio al migliore offerente e nessun sistema di garanzie per il cittadino in termini di qualità del servizio e di prezzi.-
Per Meridiana il ritorno al duopolio sulle rotte tra Roma e Milano avrà risultati estremamente negativi, intaccando il corretto funzionamento del mercato.
Meridiana fa presente di avere già inviato ampia comunicazione alle autorità preposte al controllo e all’Enac, con tale esposto la compagnia sta invitando i cittadini, le associazioni di tutela dei consumatori a dare voce a questa protesta, in modo che nei collegamenti tra Linate e Fiumicino, ci possa essere una possibilità di scelta e un rispetto delle condizioni di concorrenza.
Con tale iniziativa denominata “Liberate la linea aerea MILANO LINATE – ROMA- la compagnia invita tutti i cittadini a inviare una email agli indirizzi: liberalinateroma@meridiana.com; e in copia a: segreteria.dg@enac.rupa.it; antitrust@agcm.it; urp@infrastrutturetrasporti.it.