La massiccia partecipazione allo sciopero odierno da parte dei Piloti e delle altre Categorie, testimonia la grande preoccupazione di tutti i dipendenti del Gruppo per la drammatica situazione in cui si dibatte Alitalia a causa della manifesta incapacità di questo management.
Nonostante gli ingenti sacrifici economici e normativi sostenuti dai Piloti, la cui produttività ha ormai raggiunto livelli nettamente superiori alla media europea, Alitalia continua ad accumulare pesanti perdite, giustificate da pretestuose cause esogene, quali il costo del carburante ed il proliferare delle compagnie Low Cost, che non impediscono ai nostri competitors di conseguire forti attivi di bilancio.
I risultati della disastrosa semestrale appena presentata, che Piloti Italiani Uniti aveva da tempo anticipato, confermano l’inadeguatezza di questa dirigenza a conseguire gli obiettivi del piano industriale, condivisi con le parti sociali ed il Governo, che prevedevano lo sviluppo della flotta, alleanze strategiche ed il pareggio di bilancio entro il 2006.
In mancanza di un rapido intervento da parte dell’Esecutivo, ormai improcrastinabile per il salvataggio di Alitalia, Piloti Italiani Uniti proseguirà con ogni mezzo la propria mobilitazione a tutela della professionalità e del futuro della categoria.
CGIL PILOTI CISL PILOTI UGL PILOTI UNIONE PILOTI