Si è svolto all’Aeroporto di Orio al Serio il preannunciato incontro tra i vertici di Dhl e Sacbo per discutere i futuri assetti operativi del corriere espresso e definire uno scenario compatibile con l’esigenza di migliorare l’impatto ambientale legato alla movimentazione delle merci aeree.
Le soluzioni prospettate e condivise da Dhl e Sacbo prevedono una serie di azioni tali da garantire il proseguimento dell’attività del vettore courier, con l’impegno a concorrere all’opera di mitigazione ambientale, e nel contempo il mantenimento dei livelli occupazionali degli addetti Dhl sullo scalo e della relativa filiera bergamasca dei servizi.
Ciò consentirà da un lato di conservare il ruolo strategico e logistico della base nel contesto nazionale ed europeo, e dall’altro rispondere alle aspettative del territorio circa la riduzione della rumorosità.
Dhl ha assunto l’impegno di continuare nelle azioni volte a mitigare ulteriormente l’impatto ambientale attraverso l’impiego di velivoli equipaggiati con motori di nuova generazione e a bassa rumorosità e il contenimento dei decolli nella fascia oraria notturna.
Al termine dell’incontro, Dhl e Sacbo hanno espresso viva soddisfazione per il raggiungimento di obiettivi comuni che consente di conservare un’importante ramo di attività sull’aeroporto bergamasco con il suo rilevante peso occupazionale e nel contempo proseguire nel programma di interventi finalizzati alla mitigazione ambientale.