FAN: SCIOPERO DIFFERITO AL 9 OTTOBRE

La Federazione Associazioni Naviganti (ANPAC, ANPAV, AVIA), che rappresenta la maggioranza di Piloti ed Assistenti di Volo operanti in tutte le principali compagnie aeree italiane, ha deciso di differire al 9 ottobre p.v. lo sciopero nazionale di Piloti ed Assistenti di Volo originariamente previsto per il 18 settembre contro la decisione del Governo di costituire una “cabina di regia- riservata ai sindacati confederali.
La decisione di differire lo sciopero è maturata a valle dell’ultima riunione del tavolo sul trasporto aereo presso il Ministero dei Trasporti che, pur oggetto di rinvio a causa di un improvviso impegno del Ministro Bianchi presso Palazzo Chigi, ha visto la partecipazione dei massimi vertici del trasporto aereo nazionale. L’elevato livello della partecipazione al tavolo ministeriale confermal’impegno del Ministro Bianchi nel voler dar seguito concretamente agli accordi sottoscritti e nell’affrontare con serietà e determinazioni le problematiche del settore.
In aggiunta la FAN prende le distanze dai tentativi di strumentalizzazione da parte dei sindacati confederali che hanno dichiarato di aderire allo sciopero del 18 settembre con l’evidente motivazione di voler contrastare l’attuazione del piano industriale di Alitalia snaturando di fatto le motivazioni reali che erano alla base della proclamazione di sciopero effettuata dalla FAN.

L’Anpac, Anpav e Avia, arrivando se necessario anche ad azioni di natura conflittuale, manterranno comunque un atteggiamento vigile e critico sull’operato del management di Alitalia in merito all’annunciato aggiornamento del piano industriale che dovrà comunque garantire adeguati livelli di sviluppo senza ulteriori interventi sul fattore lavoro, mettendo concretamente a frutto i pesanti sacrifici già messi in atto da piloti ed assistenti di volo i cui rispettivi contratti di categoria ancora non hanno trovato piena e corretta applicazione.

2006-09-21